E&M
1997/2
La revisione del processo di “gestione ordini clienti”: un progetto di benchmarking
La diffusione rapida di tecniche manageriali innovative può condurre in molti casi alla creazione di vere e proprie “mode” che tendono a distorcere l’uso fatto in azienda di tali nuovi strumenti di management: è questo il caso del benchmarking, i cui benefici sono connessi ad un suo corretto legame con i programmi di miglioramento e/o ridisegno dei processi aziendali. L’articolo mira a fornire un approccio metodologico strutturato ed esemplificazioni concrete sui vantaggi e sui limiti del benchmarking se applicato in ambito produttivo-logistico.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.