Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 2236
Articolo rivista (E&M - 2001/5) Da Bove Maurizio

Outsourcing di servizi logistici: tre passi per focalizzare la scelta

Occorre segmentare correttamente i fabbisogni logistici attorno ai quali valutare le partnership logistiche, nella consapevolezza di contesti industry specific che si muovono a velocità differenti.

Articolo rivista (E&M - 2000/6) Montemerlo Daniela, Alessi Michele

I patti di famiglia: uno strumento di buon governo per le imprese familiari

La consapevolezza della validità degli accordi anche da un punto di vista contrattuale costituisce un incentivo a onorarli, soprattutto nelle imprese familiari più complesse.

Articolo rivista (E&M - 2007/1) Prodi Giorgio, Ronzoni Marco

A volte producono: le imprese italiane in Cina

Anche se in Italia la concorrenza cinese spaventa e provoca nuove spinte protezionistiche, questo non succede nel resto del mondo, dove in molti casi la Cina viene vista come una grande opportunità per chi ha tecnologie, materie prime, e per chi non ha più da tempo una forte presenza manifatturiera sul proprio territorio. L’Italia, purtroppo, non è tra questi paesi, ma ciò non significa che ...

Articolo rivista (E&M - 2001/4) Ancarani Fabio

Un ingresso nell’economia digitale deciso e ben ancorato alla realtà: il caso Procter & Gamble

Una web-based company con due secoli di storia di positive relazioni con la domanda.

Articolo rivista (E&M - 2006/4) Canova Gianni, Salvemini Severino

Lo strip-tease dell’innovazione

Nel nuovo film del regista inglese Stephen Frears un’impresa di spettacolo nella Londra della fine degli anni trenta diventa un modello di organizzazione, di innovazione e di creatività gestionale applicabile anche a molte situazioni dell’economia immateriale della società contemporanea.

Articolo rivista (E&M - 1999/5) Baglieri Enzo

Sei sigma di qualità

Sei Sigma Quality è una metodologia avanzata di gestione dei processi di miglioramento della qualità basata sull’applicazione rigorosa della statistica. Dopo Motorola e General Electric, molte tra le maggiori aziende al mondo hanno comunicato l’adozione del Sei Sigma. E il mercato mobiliare ha premiato i loro titoli.

Articolo rivista (E&M - 2003/3) Gatti Stefano, Germani Alberto

Il project finance nel settore sanitario. Stato dell’arte e prospettive in Italia

Il mutato quadro regolamentare apre anche in Italia una visione delle prestazioni sanitarie non più ancorata a uno stretto regime di tipo pubblicistico. L’ospedale viene concepito come una struttura ricettiva con tratti spiccatamente imprenditoriali in cui il ruolo di guida e direzione sanitaria rimane di competenza dell’azienda sanitaria come struttura di riferimento per il SSN, ma nella quale ...

Articolo rivista (E&M - 2000/3) Baglieri Enzo

E-development: sviluppare nuovi prodotti alla velocità della rete

L’integrazione del cliente nel Concurrent Engineering è la nuova frontiera nella gestione del processo di sviluppo del prodotto.

Articolo rivista (E&M - 2007/6) Liguori Mariannunziata, Sicilia Mariafrancesca

La riforma manageriale della Commissione Europea: analisi e spunti di riflessione

Negli ultimi anni la Commissione Europea è stata interessata da un processo di riforma avviato dalla Commissione Prodi con uno specifico documento, il Libro Bianco del 2000. Obiettivo principale di tale rinnovamento è stato il tentativo di rafforzare la Commissione sia come organizzazione sia come collegio, a seguito delle vicende che ne avevano minato la legittimazione e la fiducia.#Questo lavoro ...

Articolo rivista (E&M - 2004/1) Burchi Alberto

Hedge fund: anno zero. Il caso del Long-Term Capital Management

L’industria degli hedge funds ha recentemente sperimentato una significativa crescita nel numero dei fondi e nell’ammontare di capitali gestiti. Secondo le recenti stime operate dalla SEC, il numero di fondi operanti nei mercati mondiali sarebbe compreso tra 6000 e 7000 unità, mentre il capitale gestito ammonta a circa a 650 mld $. Si prevede che nei prossimi cinque anni il settore raggiunga ...