Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Private equity (37)
- Innovazione (34)
- Creazione di valore (29)
- Editoriale (27)
- PMI (26)
- Sostenibilità (26)
- Supply chain (25)
- Made in Italy (22)
- Macroarea
- Economia (101)
- Sistema finanziario (81)
- ICT (40)
- Società e cultura (20)
- Diritto (19)
- Sociologia (12)
- Sanità e salute (9)
- Architettura, arte e design (7)
- Area di conoscenza
- Strategia e Imprenditorialità (394)
- Organizzazione e People Management (238)
- Finanza (214)
- Marketing e vendite (213)
- Innovation & operations management (170)
- Comunicazione (26)
- Settore
- Manifatture (160)
- Servizi (138)
- Media, informazione e comunicazione (64)
- Pubblica amministrazione (31)
- Industrie della distribuzione (16)
- Industrie primarie (15)
- Impresa pubblica (9)
- Servizi energetici (9)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (1112)
- Case History (239)
- Intervista (78)
- Editoriali & Opinioni (72)
- Dossier e report (28)
- Infografiche (10)
- Bibliografia (3)
- Notizie & Interventi (3)
- Lingua
- Italiano (87)
- Inglese (14)

Celebrare gli eroi: limiti e distorsioni dei premi aziendali
Introdotti come incentivi per generare lealtà, possono finire per incoraggiare forme di competizione e discriminazione deteriori

Signature experience: le persone al centro
La capacità di sostenere la crescita in modo organico attraverso lo sviluppo del valore associato al cliente è considerata oggi un fattore critico di successo in quasi tutti i settori. Per tutte le marche con una narrativa forte, che hanno la necessità di essere sempre rilevanti per clienti in continuo movimento, disegnare una customer experience è diventata quindi ormai una strategia irrinunciabile. La ...

Trasformazione digitale: strategia step-by-step
Per affrontare con successo la digital transformation, le aziende, in qualsiasi settore esse operino, non possono limitarsi a intraprendere alcune azioni mirate, ma debbono ripensare i pilastri della strategia aziendale in un contesto che è (e sarà) sempre più digitale. A tal fine, il modello tradizionale del processo strategico deve essere integrato settore per settore, azienda per azienda, con ...

Innovare si può, cambiare si deve
Negli scenari competitivi contemporanei, l’intensità della concorrenza è cresciuta enormemente rispetto al passato e l’innovazione è la chiave per sopravvivere. Una parte rilevante della capacità delle imprese di avere successo nel lungo periodo dipende quindi dal sapere sfruttare l’evoluzione tecnologica. L’innovazione tecnologica può essere incrementale, portando ad affinare sempre ...

L’indiscreto fascino dei dati: il caso Pornhub
Il mercato della pornografia online è oggi dominato da grandi tech corporations che si contendono un volume d’affari assai significativo: basti pensare che circa il 30 per cento di tutti i dati trasferiti via Internet sono porno. Con l’affermarsi delle nuove tecnologie, le piattaforme del settore si sono focalizzate principalmente sul facilitare la condivisione di materiali prodotti dagli utenti, ...

Fashion startup: un decalogo per il successo
La crescita delle startup nel settore moda in Italia ha visto un’accelerazione negli ultimi cinque anni, come testimonia l’aumento del numero di iniziative, eventi, contest e incubatori dedicati al settore. In un settore maturo come quello del fashion, le startup stanno infatti assumendo un ruolo chiave, in virtù del notevole valore aggiunto e differenziale che possono apportare. Sulla base di ...

Le cinque regole del business in rete
Nell’epoca della cosiddetta digital transformation , la pervasività della Rete e l’avvento delle nuove tecnologie stanno plasmando un contesto competitivo in cui la disruption è all’ordine del giorno e l’innovazione è il focus. Nella Rete, e grazie alla Rete, mutano quindi le stesse regole della competizione: da un lato, si aprono spazi di mercato che favoriscono la nascita di nuove categorie ...

Quando le innovazioni sono fake
Per gli innovatori o per le startup esistono due test da superare: un primo sulle illusioni , ovvero sulla capacità di convincere altri soggetti che il futuro da loro prefigurato sia possibile, e un secondo di realtà , quando cioè si comprende se il futuro immaginato si è davvero concretizzato. Il caso Theranos, una startup fondata nel 2003 dalla diciannovenne Elizabeth Holmes, dimostra come queste ...

Lo smart store tra esperienza fisica e digitale
Per smart store si intende un punto vendita intelligente e semplice, che grazie anche (ma non solo) all’uso delle tecnologie digitali propone una customer experience snella e coinvolgente, in cui l’acquirente trova i prodotti di suo interesse nel minor tempo possibile e sperimenta un’esperienza d’acquisto soddisfacente.#Da una ricerca condotta tra alcuni consumatori italiani in punti vendita ...

Il credito in Italia e le nuove forme di finanziamento
Una delle questioni centrali che hanno contraddistinto la vita aziendale negli ultimi anni è stata la crescente difficoltà ad accedere ai canali di credito tradizionali. Il fenomeno è stato particolarmente accentuato per le piccole e medie imprese che – non solo in Italia – si sono trovate a pagare in media tassi di interesse assai più elevati di quelli applicati alle grandi aziende.#Tra i ...