Ricerca

Documenti trovati: 6
Articolo rivista (E&M - 2019/3) Alberti Duccio, Baruffaldi Laura, Panigati Simone, Pinucci Isabella

Come si arriva al top. Profilo dei CEO italiani

Un’indagine sulle carriere dei CEO italiani può consentire di dare indicazioni più mirate ai manager su come affrontare al meglio la gestione del proprio percorso di carriera. Uno studio SDA Bocconi in materia ha evidenziato che il mercato del lavoro dei vertici aziendali in Italia rimane per il momento conservatore. Quando si tratta di nominare il capo azienda, gli azionisti tendono a scegliere ...

Articolo rivista (E&M - 2020/1) Gemmo Vanessa, Isari Daniela

Essere strategy maker nell’era digitale

Nel contesto dell’ampia trasformazione digitale oggi in atto i CEO devono rappresentare il motore del cambiamento aziendale. Nel suo ruolo di strategy maker ha infatti il compito di definire, in primo luogo, come l’intelligenza artificiale potrà supportare le decisioni strategiche a più livelli e, in secondo luogo, promuovere e guidare la trasformazione digitale. Al CEO spetta inoltre l’onese ...

Articolo rivista (E&M - 2020/1) Magatti Mauro, Cecchinato Fabio

Un profilo da pioniere nell’era della transizione

Sempre più spesso i CEO saranno chiamati alla sfida storica di decostruire le vecchie impalcature del passato, per procedere alla costruzione di nuovi approcci organizzativi orientati alla sostenibilità. In questo contesto, il ruolo del CEO assume una rilevanza particolare perché è da lui che possono promanare l’imprinting culturale, strategico e valoriale, ma anche operativo e manageriale, ...

Articolo rivista (E&M - 2005/6) Corbetta Guido, Minichilli Alessandro

Il governo delle imprese italiane quotate a controllo familiare: i risultati di una ricerca esplorativa

Questo lavoro mira a dare indicazioni sul governo delle imprese familiari quotate alla Borsa Italiana combinando il tradizionale approccio di ricerca su caratteristiche e funzionamento del CdA nelle grandi imprese ad azionariato diffuso con le specificità delle imprese a controllo familiare. L’ipotesi è che, nonostante un diffuso scetticismo sull’efficacia dell’azione di governo dei CdA, essi ...

Articolo rivista (E&M - 2017/1) Ghaddar Sarah, Guenzi Paolo

Top manager dalle vendite con una marcia in più

La funzione commerciale è sempre più importante sia per i risultati aziendali, sia a livello individuale per i singoli manager. In quest’ottica, bisogna chiedersi come la funzione è percepita dal top management, se e come un background nelle vendite consente di raggiungere posizioni di vertice nelle organizzazioni, e quali sono le competenze commerciali più apprezzate. Una survey condotta tra ...

Articolo rivista (E&M - 2007/4) Verona Gianmario

La Corporate America dal ponte di comando

Ad Hanover, un piccolo paese a nord-ovest del New England in un lembo di terra a cavallo tra gli stati bucolici di New Hampshire e Vermont, animato da circa diecimila abitanti e punto di sosta intermedia tra il Settecento e l’Ottocento dell’allora lungo e faticoso viaggio che conduceva alcuni intrepidi viaggiatori da Boston a Montreal, c’è un inusuale via vai di CEO di imprese americane della ...