Ricerca

Documenti trovati: 45
Articolo rivista (E&M - 2013/1) Cuomo Simona, Mapelli Adele

Prassi aziendali e maternità. È possibile conciliare maternità e lavoro?

Il periodo di assenza per maternità viene paventato dai datori di lavoro come un momento di difficoltà organizzativa per la sostituzione di competenze e la lavoratrice con i figli piccoli viene considerata un elemento di discontinuità rispetto all’impegno professionale richiesto.#Questo articolo si pone l’obiettivo di offrire alle aziende suggerimenti su alcune possibili prassi da adottare ...

Articolo rivista (E&M - 2015/04) Cuomo Simona

Una vera politica di diversity

Come attivare un processo di legittimazione, formalizzazione e istituzionalizzazione nelle organizzazioni

Il diversity management non può essere una semplice dichiarazione d’intenti, ma deve diventare una realtà tangibile. Con benefici e vantaggi tangibili sia per l’impresa che per i dipendenti

Articolo rivista (E&M - 2015/6) Basaglia Stefano

Il paese mancato: il difficile rapporto tra popolazione omosessuale, società e imprese in Italia

L’obiettivo di questo articolo è di proporre un modello che consenta di diagnosticare quale clima organizzativo gay e lesbiche possono trovare nel proprio luogo di lavoro. Il modello si basa sulla letteratura di clima e integra le determinanti macro e micro del clima. Il contesto sociale e legale di un determinato paese (determinanti macro) “con-corre” insieme al contesto organizzativo e al ...

Articolo rivista (E&M - 2014/1) Cuomo Simona, Mapelli Adele

La diversity in azione

Al di là dei progetti realizzati e dello sforzo organizzativo dell’impresa, ciascuno ha la possibilità di testimoniare nei fatti di essere un agente effettivo del cambiamento auspicato, un cambiamento sicuramente impegnativo sul piano cognitivo ed emotivo. L’impegno concerne lo sforzo richiesto per rivedere i propri modelli di pensiero e azione adattandoli a una nuova realtà.

Articolo rivista (E&M - 2002/1) Bombelli Maria Cristina

Diversity management: un’idea da sviluppare

Le imprese devono ripensare al loro rapporto con le persone che in esse operano sia da un punto di vista culturale sia relativamente agli strumenti di gestione.

Articolo rivista (E&M - 2016/1) Basaglia Stefano, Cuomo Simona

Diversity Management e prestazioni aziendali

Una delle questioni fondamentali che riguardano il Diversity Management è se le imprese che adottano politiche e pratiche di Diversity Management hanno risultati migliori rispetto alle imprese che non le adottano, e quale legame esiste tra Diversity Management e prestazioni aziendali. Questo legame da un lato è fondativo perché segna il passaggio dal tema delle pari opportunità alla gestione della ...

Articolo rivista (E&M - 2010/4) Simonella Zenia

Crisi e disuguaglianze: ripartiamo dal Diversity Management

La crisi economica è crisi sociale. Le perdite di posti di lavoro sono state enormi e le disuguaglianze sociali si sono acuite. Il Diversity Management interpreta i processi che hanno luogo nella società in chiave organizzativa: come può un’azienda essere vincente se non sa gestire i conflitti intergenerazionali o legati alla difficoltà di comunicazione interculturale? Come può far fronte al ...

Articolo rivista (E&M - 1998/6) Bombelli M. Cristina

Management delle differenze: gestire il genere

Il management del futuro si trova di fronte a situazioni molto diverse dal passato. Se un tempo le categorie d’analisi da utilizzare per comprendere le persone che in azienda prestano manualità e intelligenza potevano essere semplici e accorpate, oggi una gestione del personale all’altezza delle sfide del mercato presuppone capacità più sofisticate nel leggere competenze, nel comprendere bisogni ...

Articolo rivista (E&M - 2015/05) Paolino Emilia, Paolino Chiara

Workforce e Aging. Le nuove opportunità

Una maggiore longevità richiede un ripensamento dell’organizzazione aziendale e un approccio più integrato che tenga conto della mutata composizione della forza lavoro. Superando alcuni stereotipi e promuovendo azioni che favoriscano l’integrazione tra le diverse generazioni.

Articolo rivista (E&M - 2011/04) Basaglia Stefano, Paolino Chiara

Work attitudes e generazioni. Differenze nella diversità

L’obiettivo di questo articolo è duplice. Si intende in primo luogo analizzare il legame tra Diversity Management e work attitudes , e, contemporaneamente, mettere in luce come gli effetti del Diversity Management sulle work attitudes varino in funzione delle generazioni di appartenenza dei lavoratori.