Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2009/5) Rea Andrea, D’antone Simone

Il brand placement: strategia e opportunità nei film italiani

In Italia il product placement (PP) cinematografico è stato regolamentato solo di recente, offrendo alle imprese un’ulteriore leva nel communication mix aziendale. In questo lavoro si presentano i risultati di due ricerche parallele: una condotta sul mercato italiano, partendo da analoghi studi realizzati sul più ampio e maturo mercato americano; l’altra, un’analisi di tipo desk sui film, ...

Articolo rivista (E&M - 2009/5) Zaghi Karin

La pianificazione del concept di punto vendita. Dall’approccio tecnico a quello strategico

Lo spazio comunica, veicola, “vende” l’immagine dell’azienda: un’immagine che non dipende solo dal mix di servizi offerti, ma anche dal concept che influenza le percezioni del cliente, identificando la personalità del punto vendita. Confermando l’importanza della pianificazione strategica dell’atmosfera globale del punto vendita, l’articolo evidenzia la necessità di coordinare l’attività ...

Articolo rivista (E&M - 2005/2) Ostillio Maria Carmela, Soscia Isabella

Comunicazione integrata di marketing alias IMC (Integrated Marketing Communication): un nuovo scenario per la comunicazione?

La marca è una risorsa strategica da gestire ai fini della creazione e della difesa del vantaggio competitivo. L’idea è che il valore del brand si accresce se si realizzano sinergie tra le diverse forme che compongono la comunicazione di marketing. se è necessario rivolgersi ai diversi pubblici con messaggi adeguati alle caratteristiche di ognuno e attraverso canali in grado di raggiungerli in ...

Articolo rivista (E&M - 2005/3) Ostillio Maria Carmela, Soscia Isabella

Il processo di IMC: come coordinare i diversi strumenti?

Ho seguito con estremo interesse il forum del n. 2-2005 di E&M relativo al tema dell’Integrated Marketing Communication. Anche alla luce di ciò che è emerso nel dibattito, mi sono chiare le logiche che guidano l’attribuzione della responsabilità del processo di integrazione. Tuttavia, nel momento in cui è l’impresa utente che si assume tale responsabilità, come si sviluppa l’integrazione ...