Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2008/4) Perrini Francesco, Russo Angeloantonio

Innovazione e relazioni, driver della sostenibilità. A colloquio con Andrea Illy

Investigando lo scenario accademico, ma anche sociale e imprenditoriale nazionale e internazionale degli ultimi anni, si ha la sensazione che vi sia necessità di aggiornare l’orientamento verso temi di cruciale importanza, quali la sostenibilità e la responsabilità d’impresa. Proficui sono stati gli sforzi profusi negli ultimi decenni per orientare le imprese alla valorizzazione delle proprie ...

Articolo rivista (E&M - 2007/6) Pataracchia Giorgio

Human Capital Value: una misura possibile?

La valutazione del capitale umano delle aziende è un tema di crescente attualità con implicazioni sia sotto un profilo gestionale sia per una sua eventuale rappresentazione in bilancio.#La progressiva affermazione di una cultura d’impresa consapevole della centralità della conoscenza e dei processi di apprendimento organizzativo impone, del resto, una particolare attenzione alla valorizzazione ...

Articolo rivista (E&M - 2008/2) Salvemini Severino

I neodistretti industriali tra nuova cultura e antico territorio

Alcuni segnali di cambiamento La recente economia italiana sembra andare meglio di alcuni anni fa e ciò rincuora i paladini dell’antideclino: coloro che cercavano di contrastare la retorica dei profeti di sciagura del nostro sistema produttivo, i quali davano per definitivamente spacciate le formule del pulviscolo diffuso dell’artigianato, delle piccole imprese molecolari, del capitalismo ...

Articolo rivista (E&M - 2014/06) Caglio Ariela

Gli intangibles come leva strategica. Tecnologie, brand e capitale umano all’origine

“L’essenziale è invisibile agli occhi”, diceva il Piccolo Principe in uno dei passaggi più celebri del libro di Antoine De Saint-Exupéry. Sembra una frase pensata per qualificare gli intangibles e il ruolo fondamentale che hanno assunto nelle aziende di oggi. E non solo con riferimento a realtà hi-tech o luxury, quali Apple, Microsoft, Google o Louis Vuitton, che vengono sistematicamente ...