Ricerca
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Fotogrammi (116)
- Editoriale (75)
- Fuoricampo (73)
- Sostenibilità (54)
- Innovazione (50)
- Private equity (39)
- Creazione di valore (36)
- PMI (36)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (1273)
- Economia (523)
- Sistema finanziario (316)
- Società e cultura (308)
- ICT (233)
- Management (86)
- Diritto (80)
- Politica (43)
- Settore
- Servizi (268)
- Manifatture (182)
- Pubblica amministrazione (95)
- Media, informazione e comunicazione (82)
- Industrie primarie (27)
- Impresa pubblica (22)
- Trasporti (18)
- Industrie della distribuzione (17)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (2246)
- Case History (285)
- Editoriali & Opinioni (168)
- Intervista (139)
- Dossier e report (49)
- Libro (27)
- Infografiche (14)
- Notizie & Interventi (4)
- Lingua
- Italiano (277)
- Inglese (26)
Rendicontazione non finanziaria, molto più di un obbligo
Sono passati ormai oltre due anni dall’entrata in vigore del D. Lgs. 254/2016, con cui è diventato obbligatorio per gli «enti di interesse pubblico» con oltre 500 dipendenti e uno stato patrimoniale superiore ai 20 milioni di euro – o in alternativa un totale dei ricavi netti delle vendite o di altre prestazioni superiore ai 40 milioni di euro – presentare per ogni esercizio una dichiarazione ...
Cambiare lavoro tra aspettative e realtà
Quali sono le principali motivazioni che spingono le persone a cambiare lavoro? Quanto tempo impiegano per questa operazione? Qual è il livello di soddisfazione una volta trovata una nuova occupazione? Sono questi alcuni degli interrogativi a cui ha cercato di dare risposta una survey organizzata dal Knowledge Group «Decision Sciences e Business Analytics» di SDA Bocconi School of Management in ...
Vendere di più e meglio con le risorse digitali
La rivoluzione digitale degli ultimi anni ha investito ogni aspetto della vita aziendale. Anche le funzioni commerciali non sono rimaste esenti da questi profondi cambiamenti e le imprese si sono trovate ad affrontare nuove sfide legate a diverse fasi della loro attività. Data la portata dei cambiamenti in atto, il Commercial Excellence Lab di SDA Bocconi School of Management ha condotto una ricerca ...
Sostenibilità digitale in Europa
Il team di ricerca composto da Andrea Ciacci (Università Bocconi, Milano), Enrico Ivaldi (Università IULM, Milano), Lara Penco (Università di Genova) e Ginevra Testa (Università di Genova) ha sviluppato un progetto per misurare la sostenibilità digitale in Europa. Questa ricerca mira a indagare gli effetti della trasformazione digitale sulla sfera economica e sociale dei paesi europei.
La farmacia di relazione
Il Channel & Retail Lab è un think tank, punto di riferimento in Italia e all’estero, focalizzato sulla digital transformation e il go-to-market che coinvolge i principali leader di diversi settori nel progettare strumenti pratici utili a rispondere ai reali needs del mercato, mettere a confronto le innovazioni, nonché valorizzare e diffondere il valore aggiunto dell’innovazione per lo sviluppo ...
Team management
L’importanza della collaborazione e del lavoro in team è in continuo aumento. Oggi, gran parte delle attività e dei progetti all’interno delle organizzazioni è svolta secondo una logica di team. Gestire un team richiede competenze specifi che, frutto di un processo di apprendimento consapevole basato sull’analisi critica anche di fallimenti organizzativi. Il volume rappresenta uno strumento ...
Improvvisazione e creatività
Una vecchia regola organizzativa insegnava che per innovare ci vogliono risorse aggiuntive. Più recentemente, è stato messo in luce come sia la scarsità sia le risorse in eccesso siano comunque dannose mentre, per favorire la creatività, la dotazione di risorse dovrebbe trovarsi nel mezzo. Questo libro racconta invece di una creatività diversa, forse più realistica in un mondo d’incertezza ...
Il futuro del biologico
Considerato per molto tempo dai player del settore e dai consumatori una nicchia marginale ed elitaria, il prodotto alimentare biologico rappresenta oggi una discontinuità rispetto alla produzione industriale di cibi e bevande. A fronte di una crisi strutturale dell’agroalimentare, il biologico italiano da un decennio cresce a doppia cifra e si trova a un bivio: rimanere nicchia o diventare modello ...
Gestire le vendite
A fronte dell’importanza crescente che le vendite rivestono oggi in ogni settore, anche in ambito commerciale innovazione e metodo si rivelano fattori critici di successo, soprattutto quando si tratti di aumentare la capacità delle organizzazioni di vendita nel gestire la complessità dei mercati e delle aziende. In questo scenario, i manager che vogliano eccellere devono rafforzare le proprie ...
Responsible leadership
Un leader capace deve garantire risultati organizzativi sostenibili nel lungo periodo, atti a soddisfare stakeholder interni ed esterni: il progetto Responsible Leadership risponde a questa esigenza di orientamento al futuro. Mette in luce le forze che spingono ad abbandonare i modelli «miopi» che hanno contribuito alla crisi, per tracciare i confini di un approccio multi-prospettico che includa ...