Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Italia (5)
- Quotidiani (4)
- Digitale (2)
- Discriminazione di genere (2)
- Internet (2)
- Made in Italy (2)
- istruzione (2)
- povertà (2)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (12)
- Diritto (2)
- Società e cultura (2)
- Ambiente ed energia (1)
- Economia (1)
- ICT (1)
- Area di conoscenza
- Processi e istituzioni culturali (18)
- Economia, lavoro e organizzazioni (10)
- Politica sociale (2)
- Teorie sociologiche e trasformazioni sociali (2)
- Sociologia del territorio (1)
- Studi di genere (1)
- Vita quotidiana (1)
- Settore
- Media, informazione e comunicazione (6)
- Servizi (5)
- Enti non profit (2)
- Industrie della distribuzione (1)
- Istruzione, formazione e ricerca (1)
- Manifatture (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (29)
- Editoriali & Opinioni (4)
- Intervista (2)
- Case History (1)
- Dossier e report (1)
- Lingua
- Italiano (7)
- Continente
- Europa (7)
- Asia (1)
Supply chain legittime e illegittime nella moda high-end: uno studio esplorativo
Questo articolo si propone di trattare il fenomeno del “commercio illegittimo” in una prospettiva di supply chain end-to-end, includendo in una visione d’insieme eventi quali la contraffazione, le infiltrazioni nelle SC legittime, la contraffazione dei punti vendita, le sovrapproduzioni non autorizzate, il mercato grigio/parallelo, i furti e il traffico di beni rubati. Il fenomeno sarà presentato ...
Le relazioni pericolose: imprese e movimenti sociali
Le relazioni tra imprese e movimenti sociali sono sempre più frequenti e non sono più, come in passato, improntate soltanto sullo scontro, ma anche sulla reciproca vicinanza. In questo studio si è cercato di illustrare, dalla prospettiva delle imprese, gli effetti di tali legami sul fronte 1. della costruzione e del cambiamento dell’identità organizzativa, 2. del loro grado di legittimazione ...
Il trionfo della soggettività (e dello smartphone)
Negli ultimi decenni, si è lentamente esaurito il legame storico degli italiani con la lettura dei quotidiani: l’alto tasso di scolarizzazione non porta diplomati e laureati a leggere, mentre i meno scolarizzati non sentono più quella spinta a partecipare alla vita collettiva che in passato muoveva alla lettura dei giornali. Il trionfo della soggettività e l’esplosione dell’innovazione tecnologica ...
Specificità culturali e qualità delle produzioni
Vi sono forti correlazioni fra le specificità culturali dei diversi Paesi e le caratteristiche dei processi manageriali, imprenditoriali e di mercato. Questi legami determinano la qualità delle produzioni (artefatti, manufatti ed esperienze di servizio) che sono al contempo espressione e componente strutturale delle culture nazionali. Gli elementi maggiormente distintivi del management made in Italy ...
Di cosa parliamo quando parliamo di made in Italy
Cosa si intende per made in Italy? Quali sono gli elementi e le risorse che determinano il successo delle nostre produzioni sui mercati internazionali? Partendo da una panoramica più generale su elementi e risorse che rendono il made in Italy ciò che è, il Focus di questo numero si concentra su quegli aspetti che sembrano catalizzare, più di altri, l’irresistibile fascino delle nostre produzioni.
Alle origini della crisi della carta stampata
In Italia il settore della carta stampata non è mai stato trainante: l’alfabetizzazione di massa e la definizione di un solido sistema industriale, che in altri Paesi ha guidato l’espansione del mercato editoriale e la nascita della stampa e dell’editoria popolare, sono state conquiste relativamente recenti. Le difficoltà economiche del settore sono acuite dalla crisi generalizzata di fiducia ...
Il costo dell’ignoranza
Il basso tasso di scolarizzazione dell’Italia si riflette inevitabilmente sul futuro dei giornali, innanzitutto dal punto di vista della domanda rappresentata dai lettori. A partire dall’iniziale divario storico dei tassi di alfabetizzazione rispetto alle altre nazioni, il nostro Paese ha sempre occupato il fondo delle classifiche in termini di diffusione dei quotidiani. Inoltre, con la scusa ...
Un declino annunciato e le strategie dei quotidiani
Negli anni Novanta e nei primi anni Duemila, la maggioranza degli editori e dei quotidiani adottarono lo stesso modello di business della televisione commerciale: i contenuti pubblicati divennero fruibili a tutti a titolo gratuito e si decise che i ricavi digitali sarebbero derivati solo dalla raccolta pubblicitaria. Inoltre, a parte alcune eccellenze internazionali il rapporto tra sfruttamento del ...
Quale città per la cultura, quale cultura per la città di domani
L’obiettivo di questo Focus è riflettere sulla natura, la qualità e il valore della relazione fra il mondo delle organizzazioni culturali e le città, ma anche su come questi fattori, in questo strano presente, potranno cambiare per essere motore virtuoso di rinascita economico-sociale.
Over 45: mai state così bene! L’età della consapevolezza
Il titolo non è una promessa ma uno dei risultati più evidenti ottenuti attraverso una ricerca svolta, per conto di Playtex, da un gruppo di docenti della SDA Bocconi. Durante un workshop dal medesimo titolo si sono confrontati sul tema ricercatrici, giornaliste, opinion leader nonché medici, tra cui chirurghi, dermatologi, nutrizionisti e psicologi.