Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Archivio

16/10/2025 Franco Gabrielli, Elisabetta Trinchero

Leadership pubblica e cultura della sicurezza: oltre la gestione dell’emergenza

Le crisi contemporanee impongono una leadership pubblica capace di immaginare scenari inediti, investire nell’apprendimento e promuovere la partecipazione attiva di cittadini e organizzazioni. Manager capaci di andare oltre la semplice reazione agli eventi: architetti di senso e facilitatori di reti, in grado di trasformare le vulnerabilità in occasioni di apprendimento e innovazione. Attraverso formazione, dialogo e corresponsabilità, la cultura della sicurezza diventa leva strategica per costruire comunità attive e resilienti, superando modelli paternalistici e valorizzando la co-creazione di valore pubblico. Un estratto del libro “La cultura della sicurezza - Istituzioni e comunità nella gestione di crisi ed emergenze” di Franco Gabrielli ed Elisabetta Trinchero (Egea, 2025)

L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI PREMIUM

Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.

Interventi e interviste_iStock_wimagine