
Formare i manager nell’era dell’AI: nuovi bisogni e paradigmi educativi
L’educazione manageriale ha subito nel corso del tempo una profonda trasformazione, adattandosi alle dinamiche economiche, tecnologiche e sociali del contesto esogeno e passando da un approccio tradizionale, basato su teoria e gerarchia, a un modello più dinamico e integrato con le nuove tecnologie. In questo senso, l’evoluzione della formazione manageriale non solo rispecchia i cambiamenti del mondo del lavoro, ma è funzione diretta della capacità delle istituzioni educative di rispondere alle rinnovate esigenze delle organizzazioni e del mondo delle professioni. Nel riflettere sul ruolo ...