Ricerca

Documenti trovati: 5
Articolo rivista (E&M - 2011/01) Pfeffer Jeffrey

Costruire organizzazioni sostenibili: il fattore umano

Sebbene sia la ricerca sia l’interesse dell’opinione pubblica si concentrino prevalentemente sugli effetti dell’attività produttiva sull’ambiente fisico, le pratiche delle imprese e dei loro manager esercitano un influsso altrettanto profondo sull’ambiente umano e sociale. Questo articolo passa rapidamente in rassegna la letteratura sugli effetti diretti e indiretti delle organizzazioni ...

Articolo rivista (E&M - 2018/5) Russo Marcello, Morandin Gabriele

Work-life balance, questione di cultura

Il work-life balance (WLB) è una condizione soggettiva che si verifica quando un individuo percepisce un elevato livello di efficacia, soddisfazione e partecipazione negli ambiti della vita che sono per lui importanti. L’International Study of Work and Family, condotto in oltre 35 Paesi, evidenzia come le decisioni dei singoli individui in materia di WLB siano influenzate da fattori contestuali ...

Articolo rivista (E&M - 2014/03) Basaglia Stefano, Paolino Chiara, Simonella Zenia

Diversity Management e work-life balance nelle imprese italiane. I risultati dell’indagine 2013

Il Diversity Management Lab di SDA Bocconi ha avviato, nel 2009, un progetto di ricerca basato sulla rilevazione annuale delle percezioni dei lavoratori sulle politiche e sulle pratiche di gestione della diversità e del bilanciamento lavoro-vita privata di un gruppo di organizzazioni italiane (imprese ed enti della pubblica amministrazione) [Cuomo, Mapelli, Paolino (2010); Paolino, Simonella (2011, ...

Articolo rivista (E&M - 2002/2) Bombelli Maria Cristina

Lo stress manageriale visto al femminile

Premessa Il tema dello stress e della fatica che le persone sopportano in un ruolo manageriale è di grande attualità sia perché profondamente sentito in termini di disagio personale, sia perché propone alle organizzazioni la necessità di un ripensamento sul proprio modo di funzionare, ripensamento sempre utile in periodi di cambiamento spinto e tendenzialmente esponenziale. Gli interventi ...

Articolo rivista (E&M - 2014/05) Cuomo Simona, Mapelli Adele

Il lavoro agile: i risultati della sperimentazione del progetto del Comune di Milano

“Fifty years ago computers were absent from office life… In 50 years time things will be much the same. There will be no machines on our desktops.” Financial Times, “The Office is future-proof, Special Report on the Future of Work”, Monday September 27, 2004 Il “lavoro agile” (agile working o smart work) è una nuova organizzazione del lavoro che, nel coniugare pratiche ...