Ricerca

Documenti trovati: 6
Articolo rivista (E&M - 2005/2) Velli Renato

Difficoltà di delega e potenzialità di crescita nelle PMI

Questo articolo vuole proporre una fotografia puntuale della realtà organizzativa di molte PMI industriali italiane, con lo scopo di estrapolare alcune linee guida che possano aiutare a far evolvere l’azienda senza creare stravolgimenti nel breve termine. In particolare, si pone l’attenzione sulle difficoltà di delega da parte di molti imprenditori, con i conseguenti impatti organizzativi nella ...

Articolo rivista (E&M - 2005/1) Giugno Daniele

Modelli anglosassoni e realtà europea. Dialogo con Charles G. Tharp

Lo sforzo di oggi non è replicare pratiche eccellenti, quanto saper interpretare e rispondere a qualsiasi contesto economico supportando la gestione strategica.

Articolo rivista (E&M - 2005/1) Silvestri Giacomo, Pilati Massimo

La gestione strategica delle risorse umane: un nuovo patto tra direzione del personale e management

La capacità di attrarre e trattenere persone competenti e motivate è da tempo considerata una leva fondamentale per il successo delle imprese, e il valore del capitale umano rappresenta uno degli ingredienti chiave per la realizzazione di una strategia aziendale vincente. Al di là di mode e retorica è opinione diffusa quella di attribuire un’accresciuta importanza strategica alla combinazione ...

Articolo rivista (E&M - 2002/6) Soda Giuseppe

Licenziamenti e valore: una ricerca empirica sulla relazione tra annunci di downsizing e quotazione azionaria

I drammatici eventi dell’11 settembre 2001, il ristagno dell’economia americana, europea e giapponese, il panico per la diffusione di altri casi di “Enronite” – termine con cui è stata battezzata la sindrome da bilanci truccati – hanno riportato il tema dei licenziamenti al centro del dibattito economico in tutto il mondo. A questo scenario internazionale si sono affiancati, in Italia, ...

Articolo rivista (E&M - 1998/3) Beretta Sergio, Dossi Andrea

Downsizing e benchmarking. Aspetti metodologici ed etici di una relazione pericolosa

Di fronte al ridursi dei margini di profitto, le imprese hanno dovuto intraprendere progetti più o meno ampi di downsizing. Negli ultimi anni tali progetti sono stati anticipati da analisi di benchmarking, finalizzate a individuare e condividere con l’organizzazione gli obiettivi di ridimensionamento. L’articolo evidenzia quali errate scelte di metodo nella rilevazione e comparazione dei dati ...

Articolo rivista (E&M - 1996/5) Dematté Claudio

Downsizing: e poi?

Premessa Si susseguono giorno dopo giorno gli annunci di interventi di riduzione del personale. Sui giornali anglosassoni non fanno più notizia, se non quando riguardano imprese supposte inossidabili o quando i tagli sono di dimensioni tali da superare anche le attese più pessimistiche. Chrysler fra le prime, poi IBM a più riprese, Citibank, Chase-Chemical Bank, AT&T e tante altre imprese hanno ...