Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- ESG (9)
- Finanza (6)
- Turismo (5)
- CSR (4)
- Economia circolare (4)
- Immobiliare (4)
- Impresa (4)
- Real estate (4)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (26)
- Economia (13)
- Sistema finanziario (6)
- Ambiente ed energia (4)
- Management (4)
- ICT (2)
- Società e cultura (2)
- Architettura, arte e design (1)
- Settore
- Manifatture (4)
- Servizi (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (38)
- Dossier e report (3)
- Case History (2)
- Infografiche (2)
- Intervista (2)
- Editoriali & Opinioni (1)
- Lingua
- Italiano (16)
- Continente
- Europa (2)
- Nordamerica (1)

Smart e green city: il futuro e le sfide manageriali
Il processo di urbanizzazione non accenna a rallentare, anzi le previsioni internazionali danno un’ulteriore concentrazione della popolazione in grandi e mega città, soprattutto nelle aree in via di sviluppo. Questo pone sfide su molti livelli: concettuali, politici, tecnologici e sociali. Come dobbiamo rappresentarci le città del futuro? Quali criteri di progettazione e di evoluzione possiamo ...

Se l’impresa intercetta i movimenti sociali, il processo vince sul prodotto
Incrociando in un decennio almeno due grandi crisi internazionali, la discussione sui principi in grado di assicurare competitività e lunga vita alle imprese si è spesso arenata su questioni apparentemente inestricabili come l’annoso dilemma innovation versus commoditization, così come definito dal guru del MIT Michael Cusumano (2010). L’idea di fondo del dilemma è che mentre i prodotti dovrebbero ...

La nuova stagione dell’agribusiness
Questo Focus ha l’obiettivo di mostrare alcune di queste sfide epocali e di fornire a imprenditori, manager e tecnici del settore risposte per la gestione dell’intera filiera dell’agribusiness.

Rendicontazione non finanziaria, molto più di un obbligo
Sono passati ormai oltre due anni dall’entrata in vigore del D. Lgs. 254/2016, con cui è diventato obbligatorio per gli «enti di interesse pubblico» con oltre 500 dipendenti e uno stato patrimoniale superiore ai 20 milioni di euro – o in alternativa un totale dei ricavi netti delle vendite o di altre prestazioni superiore ai 40 milioni di euro – presentare per ogni esercizio una dichiarazione ...