Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- ESG (9)
- Finanza (6)
- Turismo (5)
- CSR (4)
- Economia circolare (4)
- Immobiliare (4)
- Impresa (4)
- Real estate (4)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (26)
- Economia (13)
- Sistema finanziario (6)
- Ambiente ed energia (4)
- Management (4)
- ICT (2)
- Società e cultura (2)
- Architettura, arte e design (1)
- Settore
- Manifatture (4)
- Servizi (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (38)
- Dossier e report (3)
- Case History (2)
- Infografiche (2)
- Intervista (2)
- Editoriali & Opinioni (1)
- Lingua
- Italiano (16)
- Continente
- Europa (2)
- Nordamerica (1)

Parlando di sostenibilità. Due cartoline dal pianeta
Le due “cartoline” proposte evidenziano che, in un contesto in cui nazioni e governi non sono più in grado di trovare risposte efficaci alla crisi ambientale e sociale che viviamo, sono le aziende a essere chiamate ad affrontare queste sfide. Ciò richiede un approccio nuovo a livello strategico e operativo.

Che cos’è l’economia circolare
I suoi principi possono essere utilizzati per diverse attività di business e modelli di creazione di valore.

Creare valore sostenibile: i sistemi di misurazione delle performance aziendali
Sul versante degli strumenti di gestione la Balanced Scorecard può essere di ausilio per il riposizionamento dell’organizzazione.

Quale sviluppo sostenibile
L’economia circolare implica un approccio sistemico, che coinvolge tutti gli ambiti aziendali: dall’innovazione tecnologica e manageriale alla finanza.

Expo e filiera alimentare: perché non possiamo fallire
L’Expo è una straordinaria opportunità per dare linfa al rilancio economico del paese, sul piano sia dei contenuti, svolgendo un ruolo di indirizzo e di stimolo per strategie e aree di investimento della filiera alimentare, sia dei processi, in quanto occasione per dare vita a una sorta di “laboratorio” in cui sperimentare una nuova forma di collaborazione tra cittadini, imprese, associazioni ...

Logistica e sostenibilità: un binomio possibile
Le attività della logistica sono le seconde in assoluto in termini di potenziale inquinante. Per garantire una maggiore sostenibilità, è indispensabile comprendere quali sono le variabili logistiche che determinano l’entità delle emissioni e quali le leve che il management ha a disposizione per mitigare il potenziale inquinante delle attività di stoccaggio e trasporto delle merci. Oltre a fattori ...

Lo sviluppo della moda sostenibile: one size doesn’t fit all
Negli ultimi decenni il dibattito intorno al tema della sostenibilità ha assunto sempre maggiore rilevanza anche nel settore moda. Ma ci sono altri passi da compiere e nuove opportunità di crescita per la moda sostenibile, se si abbandona l’approccio “one size fits all” per tenere presente la segmentazione del consumatore e preferire strategie più articolate a livello di prodotto, distribuzione ...

Verso l’impresa sostenibile: la sperimentazione per innovare il modello d’impresa
La sostenibilità economica, sociale e ambientale è uno degli elementi strategici distintivi sui mercati dei prodotti, dei fattori di produzione, del lavoro e nei rapporti con gli stakeholder. Come può un’azienda vincere la sfida competitiva attraverso l’innovazione del modo stesso di fare impresa? Considerando i potenziali vantaggi e i possibili rischi, la sperimentazione può essere un efficace ...

Il successo economico attraverso la sostenibilità e la sfida strategica delle aziende ibride. Un’introduzione
Attraverso quali approcci strategici le imprese riescono a portare avanti un obiettivo sia economico sia sociale? È questa la domanda chiave a cui bisogna trovare una risposta.

Tutta la filiera alla prova dell’innovazione
L’innovazione nell’agribusiness rappresenta un passaggio indispensabile per la costruzione di un futuro sostenibile ed è legata più o meno esplicitamente al conseguimento della maggior parte degli SDG individuati dall’Onu nel 2015.#Forze di cambiamento come l’avanzamento tecnologico, la crisi climatica, la scarsità delle risorse e la crescita della popolazione mondiale influenzeranno le ...