Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2005/3) Lassini Ugo

La cessione dell’impresa familiare: motivazioni e conseguenze

L’impresa a proprietà familiare è una tipologia di organizzazione della produzione ampiamente diffusa in Italia, dove una parte considerevole dei grandi complessi industriali e la quasi totalità delle piccole e medie imprese sono controllate e gestite da uno o più proprietari legati tra loro da legami di parentela. La diffusione di queste imprese (o gruppi di imprese) è così pervasiva che ...

Articolo rivista (E&M - 2005/4) Kim W. Chan, Mauborgne Renée

Vincere senza competere: l’innovazione di valore e la ricerca di nuovi, incontrastati spazi di mercato

Le aziende tendono a vedere il loro impegno strategico in termini di incessante competizione: combattono per il vantaggio competitivo, si sfidano per la quota di mercato, lottano per la differenziazione dei prodotti. Ma oggi, con un’offerta che in molti settori supera la domanda, farsi concorrenza per strappare quote di un mercato in contrazione è una condizione non sufficiente a mantenere un livello ...

Articolo rivista (E&M - 2023/1) Puricelli Marina

Un triennio complesso che porta con sé problemi e opportunità

Negli ultimi tre anni, le PMI italiane sono state investite da eventi imprevedibili e incontrollabili: emergenza sanitaria, crisi bellica, inflazione crescente e crisi energetica. Per far fronte alle conseguenze ancora in corso di tali avversità, sono indispensabili interventi di natura strategica e un ripensamento di alcuni comportamenti organizzativi. Ogni azienda deve avere la capacità di mantenere ...

Articolo rivista (E&M - 2002/4) Dematté Claudio

L’impresa schiacciata fra la pressione dei mercati e la responsabilità sociale

La grande corsa verso la proprietà privata e il mercato Il crollo prima del muro di Berlino e poi dell’Unione Sovietica ha reso evidente quanto da anni era già chiaro agli osservatori più attenti: che i sistemi economici basati sulla proprietà privata dei fattori di produzione e sulla allocazione delle risorse e del prodotto regolata dai mercati (sistemi capitalistici) erano di gran lunga ...