Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- IDE (9)
- Guanxi (8)
- Joint venture (5)
- Sud-est Asia (5)
- BRIC (4)
- SEZ (4)
- ASEAN (3)
- Cultura cinese (3)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (28)
- Economia (26)
- Società e cultura (6)
- Antropologia (5)
- Geografia (3)
- Politica (3)
- Diritto (2)
- ICT (2)
- Settore
- Manifatture (14)
- Servizi (6)
- Media, informazione e comunicazione (4)
- Istruzione, formazione e ricerca (3)
- Costruzioni e industria pesante (2)
- Industrie primarie (1)
- Servizi energetici (1)
- Lingua
- Inglese (3)
- Continente
- Africa (2)
- Europa (2)
- Nordamerica (2)
- Sudamerica (2)
- Paese
- Cina (44)
- Turchia (4)
- Corea del Sud (3)
- Giappone (3)
- Emirati Arabi Uniti (2)
- Hong Kong (2)
- India (2)
- Thailandia (2)

Il futuro del vino italiano: qualche dubbio e molte certezze
Per la gran parte delle aziende italiane, soprattutto per quelle di piccole dimensioni, il mercato domestico, spesso quello locale, rappresenta ancora il mercato di riferimento. Qual è la situazione nostrana? Partiamo dai consumi. Giovanni Geddes Da Filicaja (AD Marchesi De’ Frescobaldi e Tenuta Dell’Ornellaia) Il mercato domestico continua a consumare meno e ad avere promozioni estremamente ...

Le banche centrali hanno perso le bussole
Alla crescita economica e alla stabilità dei mercati finanziari farebbe un gran bene il ritorno alle regole monetarie, ma finora Washington e Pechino, sedi delle più importanti banche centrali del mondo, continuano a essere prive di stabili bussole monetarie. La banca centrale americana (FED) dovrebbe ripristinare una regola di condotta, qualunque sia il livello dei tassi di interesse da adottare, ...