Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2011/03) Camuffo Arnaldo, Weber Davide-Riccardo

Anatomia di un recall. Lezioni dal caso Toyota

Le vetture Toyota, considerate le migliori al mondo, hanno sperimentato un susseguirsi di recall – volontari o forzati – che hanno costretto la casa giapponese a misure drastiche. Com’è possibile che ciò accada a un produttore che ha sempre fatto della qualità e della soddisfazione del cliente un cardine della filosofia di management e della cultura aziendale?#Questo studio analizza i recall ...

Articolo rivista (E&M - 1999/4) Vinelli Andrea, Piovan Elisa

Il miglioramento nei processi produttivi. Come raggiungere alte prestazioni di tempo, qualità, costi e flessibilità

Quali indicazioni si possono fornire alle imprese che decidono di avviare iniziative di miglioramento in produzione? Veramente le imprese che hanno avviato più iniziative hanno ottenuto le prestazioni migliori sulla qualità, tempi di consegna e puntualità, costi di produzione, flessibilità e rigiro delle scorte? Questo studio analizza i percorsi di miglioramento seguiti e i risultati ottenuti, ...

Articolo rivista (E&M - 1998/3) Cavenaghi Sabrina, Secchi Raffaele

Razionalizzare lo sviluppo delle collezioni. Risultati di un’indagine nel tessile-abbigliamento

Per le imprese del tessile-abbigliamento, lo sviluppo delle collezioni influisce in misura rilevante sia sulla possibilità di assicurarsi una presenza significativa sul mercato, sia sul profilo di economicità della loro gestione. La collezione è il risultato del confronto fra sensibilità stilistico-creativa, competenze di mercato e competenze gestionali. Lo sviluppo delle collezioni è dunque ...