Ricerca

Documenti trovati: 7
Articolo rivista (E&M - 1999/3) Verona Gianmario, Ravasi Davide

Core competence per sviluppare nuovi prodotti con continuità

Lo sviluppo continuo di nuovi prodotti rappresenta una fondamentale opzione strategica per creare e sostenere il vantaggio competitivo nell’ambito di contesti ipercompetitivi. L’analisi esplorativa di un’azienda che ha costruito la sua posizione di eccellenza nel settore degli apparecchi acustici permette di identificare tre core competence per lo sviluppo continuo di nuovi prodotti, relative ...

Articolo rivista (E&M - 2005/5) Comacchio Anna, Gubitta Paolo

L’identità del Nordest

In occasione del ventennale dell’associazione dei laureati in Economia aziendale dell’Università Ca’ Foscari ci troviamo con cinque esponenti della classe dirigente del Nordest per comprendere quali siano i fattori che caratterizzano oggi l’identità di questa regione. Anche il Nordest, area tra le più competitive in Europa, negli ultimi anni ha sperimentato discontinuità nelle performance ...

Articolo rivista (E&M - 2008/1) Biffi Alfredo

Rose e fiori del Project Management

L’innovazione comporta capacità di invenzione, capacità di scoperta di piccole modifiche e capacità di realizzazione di cosa si è ideato e progettato, ossia di impostare ed eseguire progetti. In termini di progettazione organizzativa, questa visione obbliga le imprese a pensarsi per progetti, prima ancora di agire nei progetti.

Articolo rivista (E&M - 1999/4) Lanza Andrea

Creatività e tecnologia reinventano la tradizione. Il caso Survel

Le imprese che coniugano competenze tecnologiche e creatività sono in grado di conseguire un vantaggio competitivo sostenibile. Il caso illustra le strategie competitive della Survel che facendo leva sulla profonda conoscenza delle tecnologie del freddo, sull’applicazione creativa di tali tecnologie alla lavorazione dei prodotti della terra e sull’innovazione continua quale filosofia manageriale, ...

Articolo rivista (E&M - 2001/4) Ancarani Fabio

Un ingresso nell’economia digitale deciso e ben ancorato alla realtà: il caso Procter & Gamble

Una web-based company con due secoli di storia di positive relazioni con la domanda.

Articolo rivista (E&M - 2005/5) Verona Gianmario

Un anno di innovazione

Esattamente un anno fa la rivista internazionale di management Business Week salutava il 2004 con una copertina che infondeva un sincero benvenuto alla “innovation economy” e che presentava impresso lo scaltro volto di Steve Jobs, l’imprenditore manager che con l’i-Pod è riuscito a far creare alla sua Apple l’ennesimo nuovo mercato e ad espandere la fervida comunità Mac verso l’immenso ...

Articolo rivista (E&M - 2006/3) Baglieri Enzo, Merlini Luigi

Innovare o morire? Questione di competenze e di management!

Obiettivo di questo forum è capire quali siano i fattori che possono incentivare la proliferazione di politiche aziendali orientate all’innovazione e quali invece le cause che ostacolano la propensione al rischio implicita nella tensione al cambiamento. Abbiamo chiesto a quattro manager di estrazione e comparti industriali molto diversi tra loro di capire quali sono i fattori che possono accelerare ...