Ricerca

Documenti trovati: 6
Articolo rivista (E&M - 2016/5) Venzin Markus

Are You Exploiting Your Multinationality Advantage?

Many Italian firms have increased their international presence substantially in the past two decades. The challenge these firms now face is to take advantage of their international footprint without suffering from what McKinsey in a recent study labelled «the Globalization Penalty». They try to develop multinationality advantage by creating larger, more specialized production hubs that serve several ...

Articolo rivista (E&M - 2017/3) Costantini Adriano, Guenzi Paolo

Il caso Ecolab

Ecolab è una public company quotata al NYSE che opera in più di 170 paesi e in molteplici mercati industriali e istituzionali, fornendo soluzioni tecnologiche e servizi specializzati per rispondere ai bisogni fondamentali di avere acqua pulita, cibo sicuro, energia disponibile e ambienti igienizzati. Fin dalla sua fondazione nel 1923, Ecolab ha costruito il proprio successo nel tempo non solo ...

Articolo rivista (E&M - 2016/5) Pedersen Torben

To Be Footloose or Committed to Local Markets?

The literature on the advantages of multinationality points to a number of potential benefits coming with the internationalization of the firm, i.e. sources of competitive advantage that are not available to domestic firms. These benefits include different ways to leverage diversity across borders when firms expand internationally. One type of benefit is associated with risk reduction, as internationally ...

Articolo rivista (E&M - 2016/5) Ascari Raoul

Le multinazionali alla prova del rischio paese

Nelle imprese multinazionali, la decisione di investimento viene presa sulla base del confronto tra il rendimento atteso e il rischio paese. Quest’ultimo, tuttavia, non può essere descritto tramite un indicatore preconfezionato, a causa della molteplicità di eventi da prendere in considerazione e del suo diverso impatto sui vari agenti economici. Tra le principali tipologie di rischio paese vi ...

Articolo rivista (E&M - 2016/5) Marchesini Paolo, Dossi Andrea

Espandersi con profitto: l’esperienza Campari

Durante l’ultimo decennio l’azienda ha quasi raddoppiato la profittabilità. Il ruolo della Funzione Finance nell’internazionalizzazione

Articolo rivista (E&M - 2016/5) Dossi Andrea

Internazionalizzazione sotto controllo

L’internazionalizzazione deve essere accompagnata da un piano di sviluppo manageriale. Occorre investire nei meccanismi gestionali di gruppo, e specialmente nei sistemi di pianificazione, controllo e misurazione delle performance. Definire un efficace sistema di controllo di un’impresa multinazionale significa sviluppare due capacità chiave: di monitoraggio dei risultati sia locali sia consolidati, ...