Ricerca

Documenti trovati: 22
Articolo rivista (E&M - 2008/3) Puricelli Marisa

Papà, posso stravolgerti l’azienda?

Storie di figli che hanno rivoluzionato il modello di business dei genitori e di figli che, per fortuna, non lo hanno fatto

Giusto, sacrosanto lasciare spazio ai figli che dimostrano di avere competenze e passione, filtrando però la loro capacità di portare il nuovo in funzione delle necessità dell’azienda. Pericoloso, invece, far coincidere il passaggio generazionale con un momento di cambiamento fine a se stesso, dettato solo dal fatto che fisiologicamente i giovani sono portatori di novità, senza guardare ai reali ...

Articolo rivista (E&M - 2013/6) Sentuti Annalisa

Figlie e azienda di famiglia. Il delicato equilibrio tra volere e potere

L’articolo individua alcuni profili che possono descrivere la partecipazione delle figlie alla gestione dell’azienda di famiglia e i fattori che possono influenzare tale partecipazione. La ricerca, di carattere qualitativo, è stata realizzata mediante lo studio di quindici casi e ha permesso di identificare cinque possibili profili: imprenditrici per scelta, co-leader, escluse, professioniste, ...

Articolo rivista (E&M - 2015/02) Visconti Federico

La crescita non si tappa

Investimenti in ricerca, sviluppo di competenze, collaborazione con altri fornitori del cliente, ma anche passione per il proprio lavoro e orientamento ai risultati. Un fantastico esempio di un’Italia che investe, che rischia, che produce fatti. L’Italia degli imprenditori.

Articolo rivista (E&M - 2005/2) Velli Renato

Difficoltà di delega e potenzialità di crescita nelle PMI

Questo articolo vuole proporre una fotografia puntuale della realtà organizzativa di molte PMI industriali italiane, con lo scopo di estrapolare alcune linee guida che possano aiutare a far evolvere l’azienda senza creare stravolgimenti nel breve termine. In particolare, si pone l’attenzione sulle difficoltà di delega da parte di molti imprenditori, con i conseguenti impatti organizzativi nella ...

Articolo rivista (E&M - 2008/2) Preti Paolo

Distinti, ma non distanti

Oggi l’impresa in grado di competere sui mercati globalizzati, quella uscita vincente dal processo di metamorfosi che sta caratterizzando questo scorcio di inizio secolo, dà grande spazio all’innovazione di prodotto con la messa a punto di beni di ottima qualità e dalla forte valenza immateriale, investe in politiche di marchio seguite anche attraverso il presidio diretto della distribuzione ...

Articolo rivista (E&M - 2013/5) Preti Paolo

La rete tra imprese. Non tutto è formale: i casi Agape, Fiemme3000, Starpool

Anche prese singolarmente queste tre aziende hanno qualcosa che merita di essere raccontato, a conferma che la rete, qualunque tipo di rete, può svilupparsi anche tra imprese dalla marcata identità e non solo per affrontare un’eventuale debolezza.

Articolo rivista (E&M - 2015/05) Mauri Chiara

Da officina a multinazionale tascabile

Attenzione ai clienti, forte spinta all’innovazione, intuizione imprenditoriale, capacità di creare reale valore e reale interesse alle persone. Questi i principali atout che hanno portato OMET a fatturare nel 2014 oltre 75 milioni di euro.

Articolo rivista (E&M - 2010/3) Puricelli Marina

In nome del marito. L’impresa prosegue e la vita continua

Cosa possono insegnare queste donne imprenditrici con le loro storie, con le loro personali tragedie e le loro risalite inaspettate?

Articolo rivista (E&M - 2010/5) Velli Renato

Alleanze internazionali in Val Tidone. Il caso del Gruppo Allied International

L’attenzione al mercato ha portato opportunità di crescita grazie a innovazioni di processo e di prodotto. Con mente aperta al cliente, nei fatti e non solo nelle dichiarazioni di intenti.

Articolo rivista (E&M - 2011/05) Corbetta Guido, Visconti Federico

Gli imprenditori verso il 2020: tre nodi da sciogliere

Nel bel mezzo di una tempesta di dati sul PIL che ristagna, sul debito pubblico che cresce, sui consumi che sono fermi e sulla fiducia che crolla, un dato confortante c’è, un punto di leva esiste: l’Italia è il paese degli imprenditori.