Ricerca
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Fotogrammi (116)
- Editoriale (75)
- Fuoricampo (73)
- Sostenibilità (54)
- Innovazione (50)
- Private equity (39)
- Creazione di valore (36)
- PMI (36)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (1273)
- Economia (523)
- Sistema finanziario (316)
- Società e cultura (308)
- ICT (233)
- Management (86)
- Diritto (80)
- Politica (43)
- Settore
- Servizi (268)
- Manifatture (182)
- Pubblica amministrazione (95)
- Media, informazione e comunicazione (82)
- Industrie primarie (27)
- Impresa pubblica (22)
- Trasporti (18)
- Industrie della distribuzione (17)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (2246)
- Case History (285)
- Editoriali & Opinioni (168)
- Intervista (139)
- Dossier e report (49)
- Libro (27)
- Infografiche (14)
- Notizie & Interventi (4)
- Lingua
- Italiano (277)
- Inglese (26)
Donne consulenti motore di cambiamento
Il rapporto Edufin Index 2024 offre una fotografia complessiva e sfaccettata delle competenze finanziarie degli italiani, evidenziando progressi e criticità. L'indagine 2024 ha ulteriormente approfondito il tema dell'educazione finanziaria al femminile, già affrontato nel 2023, analizzando la relazione esistente tra Edufin Index e percezione del reddito all'interno della coppia e il ruolo delle ...
Private Equity motore M&A
Il mercato italiano del private equity sta vivendo una fase di forte espansione. Oggi queste operazioni rappresentano più di un terzo di tutte le acquisizioni e fusioni (M&A) in Italia, un dato che avvicina il nostro Paese ai livelli delle economie industriali più avanzate. In concreto, ciò significa che sempre più imprese italiane trovano nei fondi di private equity non solo capitali, ma anche ...
Strategie e giochi competitivi
"A differenza dei diamanti, lo status quo non è mai per sempre". Parte da questa provocazione, ispirata a una celebre campagna pubblicitaria, l’originale prospettiva strategica presentata. Il libro ricorda la circolarità del nostro destino che, nel confronto competitivo, si traduce nella successione dinamica dei giochi di movimento, imitazione e posizione. All’interno di questo effi cace schema ...
Gli strumenti finanziari nella fiscalità d'impresa
Il volume analizza gli strumenti finanziari detenuti nell’esercizio dell’attività di impresa considerando il principio di dipendenza, derivazione tra i risultati di bilancio e le norme di determinazione del reddito di impresa, e tiene conto della rilevanza dei principi contabili internazionali in tema di qualificazione, classificazione e imputazione temporale, anche nella prospettiva di evitare ...
Marketing and Sales Excellence
Il marketing impatta o meno sulle performance aziendali? L’investimento in competenze di Marketing & Sales genera ritorni per le imprese? La risposta che emerge da questo volume è certa. Il marketing conta davvero, perché guida le scelte strategiche delle imprese e perché impatta direttamente sui loro indicatori economico-finanziari, attraverso competenze e metriche adeguate. Il libro è frutto ...
Dynamical Systems and Optimal Control
The volume provides and elementary introduction of the mathematical modelling in those areas on Dynamical Systems and Control Theory that arise frequently in Economics. The book is divided in two parts. In the first part the fundamental aspects of mathematical modelling are developed, dealing with both continuous time systems (differential equations) and discrete time systems (difference equations). ...
Macroeconomics Lectures
The book contains the basic classical macroeconomic models: the Solow growth model and the classical AS-AD model in the three markets of labor, goods/funds and money. The final chapter is a bridge to microfounded theory through the analysis of a two-period economy and of the underlying intertemporal choices by consumers and firms. The overall result is a less fragmented, more unified presentation ...
Excel workbook - Second Edition
Excel is the most popular and widely used productivity software in all business environments, and it is an irreplaceable companion in ordinary work as well as in the analysis of large amounts of complex data. Nevertheless, the majority of users know and use only a very limited number of features, often in an elementary way. This workbook shows in practice the use of a wide variety of formulas, functions, ...
Change management
Nell’ambito della gestione delle imprese occorre avere consapevolezza delle reali «modalità di funzionamento» delle persone. Benché tutti concordino che individui singoli e gruppi costituiscono la parte centrale della vita organizzativa, la cultura manageriale sui fenomeni cognitivi, psicologici e comportamentali che impattano sul risultato dell’impresa è affidata al «buon senso». Occorre ...
Marketing e competenze dei consumatori
Esiste davvero un nuovo consumatore post-crisi? L’idea di tratteggiare l’avvento di un nuovo consumatore è tentazione di molti, ma appare riduttiva per capire le trasformazioni del rapporto tra imprese e mercato. Quello che certamente emerge è il ruolo sempre più attivo del consumatore nella produzione delle proprie esperienze di consumo. L’attenzione riconosciuta a questo ruolo si traduce ...