Management Tips
05/11/2024
Mirko Olivieri, Ginevra Testa
Le strategie di internazionalizzazione delle startup food tech: un’analisi empirica
Le piattaforme digitali e in particolare i social media stanno trasformando il rapporto tra le startup e i mercati globali, offrendo a queste aziende innovative nuove opportunità per competere su scala internazionale. Uno studio condotto su un campione di startup food tech italiane esplora come i social media (LinkedIn in primis) supportino la crescita internazionale delle imprese, dalla promozione del brand alla costruzione di reti commerciali locali, passando per la ricerca di investitori. Tuttavia, i risultati sottolineano anche la sfida per le startup nel gestire competenze specifiche per valorizzare tutte le potenzialità di questi canali, a cominciare dall’analisi degli insights dei social media per comprendere le aspettative dei clienti e superare le barriere culturali e normative. La soluzione? Un approccio davvero integrato.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI PREMIUM
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.