Come conquistare la massima fiducia
di Sandro Castaldo
Per avere successo, non basta più solo innovare e offrire prodotti nuovi: è fondamentale conquistare la fiducia dei clienti, perché è la fiducia che li porta a restare ...
La scrivania dello Studio Ovale e i paradossi del protezionismo trumpiano
di Gianmarco Ottaviano
Nell’epoca del vintage non stupisce trovare, anche negli ambienti più prestigiosi, complementi d’arredo di cui francamente avevamo sperato di poterci dimenticare. Non ...
La fedeltà dei clienti come leva strategica per la creazione di valore
di Bruno Busacca, Giuseppe Bertoli
In uno scenario economico e di mercato sempre più articolato e complesso, costruire una relazione di qualità con il cliente è un requisito necessario per il successo aziendale. ...
Marca e Intelligenza Artificiale: due domande chiave
di Bruno Busacca, Maria Carmela Ostillio
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il marketing e la gestione della marca, offrendo nuove opportunità ma anche rischi inediti. Tra questi, l’affidabilità ...
Perché la sostenibilità conviene (anche se esibirla non va più di moda)
di Francesco Perrini
Greenwashing o greenhushing? Quando si parla di sostenibilità, le imprese si trovano sempre più strette tra il rischio di essere accusate di opportunismo e la paura di ...
La finanza per l’Europa
di Andrea Beltratti, Alessia Bezzecchi
Nel suo Rapporto sulla competitività, Mario Draghi evidenzia una verità scomoda: pur essendo una potenza economica con 440 milioni di consumatori e un Pil pari al 17% di ...
E&M - 2025/1
Focus. Customer loyalty e creazione di valore
La fedeltà dei clienti come leva strategica: customer loyalty e creazione di valore , Busacca Bruno, Bertoli Giuseppe Loyalty oltre lo sconto. Trend e sfide per la GDO italiana , Acconciamessa Emanuele L’analisi del concetto di loyalty: relazione con il brand a quattro dimensioni , Ciacci Andrea, Mantovani Alice, Branca Generoso Indicatori a breve o lungo termine: quali metriche contano davvero , Penco Lara, Testa Ginevra Il modello TCC: trasformare i dati in vantaggio competitivo , Branca Generoso, Ciacci Andrea, Katris Damien, Rubashkina Yana
Visual readings
Science
Replace, Add, Augment: un possibile framework per l’AI Marketing , Arbore Alessandro Un’analisi su aziende di vari settori: profitto e disuguaglianze relazione pericolosa , Sura Alessandro, Di Ventura Emanuele
Themes
Vantaggi e problematiche del Carried interest tra incentivi e tassazione , Ruozi Roberto Corporate & Investment Banking: la percezione di GenZ e Millennials , Accettura Roberta, Pirro Ruggiero Antonella, Rossi Riccardo, Sisti Alessia Giorgia Convertire gli stati d’animo in strategie con la Moods Matrix , Castelli Paola Rita, Perotto Pierpaolo
Ripensare l’innovazione: le sfide del futuro
di Paola Cillo
Una delle principali sfide per i manager di oggi è capire come sostenere l'innovazione in ambiente sempre più dinamico, caratterizzato da iperconnettività tecnologica, ...
Mercato, sicurezza, energia: il rapporto Draghi e il futuro dell’Europa
di Carlo Altomonte
Lo scenario globale sta cambiando profondamente: qual è il futuro dell’Unione Europea dal punto di vista economico e politico?A partire dal secondo dopoguerra, la Ue è ...
Uniti nella diversità: verso un modello manageriale europeo
di Alessandro Zattoni
A distanza di 30 anni dalla creazione del mercato unico non si è ancora formato un modello manageriale europeo. Tuttavia la diversità culturale è una risorsa preziosa ...
Leading Management























































