Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Archivio

24/10/2025 Gianmarco Ottaviano

Geoeconomia e protezionismo: la dura legge del martello

Nel dibattito sul commercio globale, sembra valere la “legge del martello”: quando l’unico strumento a disposizione è la forza economica, ogni problema del mondo appare come un chiodo da colpire con esso. Così i dazi diventano la risposta a sfide che spaziano dal deficit commerciale alla sicurezza nazionale, il protezionismo si trasforma in linguaggio politico e la globalizzazione, ridotta a campo di battaglia, perde la propria natura di progetto condiviso. Eppure, la vera sfida per l’Europa e per l’Occidente è un’altra: quella di elaborare una propria idea di “riglobalizzazione”, capace di conciliare apertura e sicurezza, crescita e giustizia sociale.

L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI PREMIUM

Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.

Economia e mercati_iStock_Nastyaaroma