Geopolitica: un asset per le imprese medie e piccole
L’analisi geopolitica viene spesso considerata un lusso riservato alle grandi multinazionali, dotate di risorse sufficienti ad assorbire funzioni non direttamente collegate alla produzione. Eppure questa prospettiva trascura il potenziale trasformativo che la geopolitica può avere nelle organizzazioni più piccole. Per le imprese medie e piccole, introdurre una tale funzione non è un semplice aggiustamento marginale, ma una vera scelta strategica, capace di ridisegnare strutture, processi decisionali e competitività di lungo periodo. Lungi dall’essere superflua, la geopolitica può diventare un asset immateriale, in grado di aiutare i leader a orientarsi nell’incertezza e a generare valore sostenibile. Un estratto del libro “Geopolitica per le imprese – Ripensare il business nei mercati post-globali” di Marco Valigi.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI PREMIUM
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.