Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2012/04) Ruozi Roberto

Dibattito sul capitalismo

Da quando è scoppiata la grande crisi ancora non terminata il sistema capitalistico è sul banco degli accusati.#Sull’ipotetica sua crisi si è sviluppato un acceso dibattito nel quale si scontrano sostanzialmente tre tesi: 1. chi nega tale crisi; 2. chi ritiene che essa sia vera ma che la sua soluzione consista nel perdurare del sistema capitalistico sebbene modificato per tenere conto dei grandi ...

Articolo rivista (E&M - 2001/1) Gennaro Pietro

Imprenditorialità e sviluppo economico. I risultati di una ricerca multinazionale

La misurazione dell’imprenditorialità nel mondo e lo studio della sua correlazione con lo sviluppo economico sono al centro di un recente rapporto GEM. L’analisi ha indicato che la correlazione fra TEA (Total Entrepreneurial Activity) e PIL è molto alta e statisticamente significativa per i paesi del G7 e alta per almeno altri sedici paesi. Tra gli aspetti esaminati il sesso, l’età prevalente ...

Articolo rivista (E&M - 2002/4) Dematté Claudio

L’impresa schiacciata fra la pressione dei mercati e la responsabilità sociale

La grande corsa verso la proprietà privata e il mercato Il crollo prima del muro di Berlino e poi dell’Unione Sovietica ha reso evidente quanto da anni era già chiaro agli osservatori più attenti: che i sistemi economici basati sulla proprietà privata dei fattori di produzione e sulla allocazione delle risorse e del prodotto regolata dai mercati (sistemi capitalistici) erano di gran lunga ...