Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Imprese (3)
- Governance (2)
- Immobiliare (2)
- Lavoro (2)
- Real estate (2)
- Sostenibilità (2)
- Vendite (2)
- Acquisti (1)
- Lingua
- Italiano (10)

Rendicontazione non finanziaria, molto più di un obbligo
Sono passati ormai oltre due anni dall’entrata in vigore del D. Lgs. 254/2016, con cui è diventato obbligatorio per gli «enti di interesse pubblico» con oltre 500 dipendenti e uno stato patrimoniale superiore ai 20 milioni di euro – o in alternativa un totale dei ricavi netti delle vendite o di altre prestazioni superiore ai 40 milioni di euro – presentare per ogni esercizio una dichiarazione ...

Cambiare lavoro tra aspettative e realtà
Quali sono le principali motivazioni che spingono le persone a cambiare lavoro? Quanto tempo impiegano per questa operazione? Qual è il livello di soddisfazione una volta trovata una nuova occupazione? Sono questi alcuni degli interrogativi a cui ha cercato di dare risposta una survey organizzata dal Knowledge Group «Decision Sciences e Business Analytics» di SDA Bocconi School of Management in ...

Vendere di più e meglio con le risorse digitali
La rivoluzione digitale degli ultimi anni ha investito ogni aspetto della vita aziendale. Anche le funzioni commerciali non sono rimaste esenti da questi profondi cambiamenti e le imprese si sono trovate ad affrontare nuove sfide legate a diverse fasi della loro attività. Data la portata dei cambiamenti in atto, il Commercial Excellence Lab di SDA Bocconi School of Management ha condotto una ricerca ...

Transizione ecologica. Misurare l’impatto sulle metriche di bilancio
La transizione climatica comporta alcuni rischi potenziali, soprattutto per determinati settori industriali. Occorre dunque stimare l’impatto della transizione rispetto alla probabilità di default finanziario per varie aziende. Alcune variabili di bilancio, che influiscono sulla liquidità e sulla situazione patrimoniale, possono influenzare gli andamenti economico-finanziari di un’impresa ...