Ricerca
Filtri applicati:
Raffina la ricerca
- Parola chiave
- Acquisizioni (4)
- Fusioni (4)
- Mergers & Acquisitions (4)
- Budgeting (3)
- Crescita economica (3)
- Integrazione bancaria europea (3)
- Jobs Act (3)
- OCAP (3)
- Macroarea
- Contabilità e Controllo (28)
- Economia (9)
- ICT (8)
- Sistema finanziario (8)
- Politica (5)
- Società e cultura (5)
- Architettura, arte e design (3)
- Diritto (3)
- Settore
- Pubblica amministrazione (8)
- Manifatture (6)
- Servizi (4)
- Media, informazione e comunicazione (1)
- Servizi energetici (1)
- Tipo contenuto
- Articolo di rivista (49)
- Case History (10)
- Intervista (6)
- Lingua
- Inglese (3)
- Continente
- Europa (26)
- Nordamerica (2)

Il successo economico attraverso la sostenibilità e la sfida strategica delle aziende ibride. Un’introduzione
Attraverso quali approcci strategici le imprese riescono a portare avanti un obiettivo sia economico sia sociale? È questa la domanda chiave a cui bisogna trovare una risposta.

Banking union and fiscal backstops
The banking union is an epochal institutional change, comparable in many respects to the introduction of the euro in 1999. Besides the Single Supervisory Mechanism (SSM), the banking union comprises a Single Resolution Mechanism (SRM) with its Single Resolution Fund (SRF), and a harmonized system of deposit insurance schemes. The new institutional architecture is certainly an important step forward ...

Una PA da cambiare
La pubblica amministrazione è stata oggetto di numerosi provvedimenti di riforma nell’arco degli ultimi trent’anni. Ministri e governi di diversa espressione politica si sono cimentati nell’arduo compito di modificare un settore tanto strategico per il paese quanto vittima di tradizioni e resistenze consolidate. La crisi che ha interessato il mondo economico occidentale a partire dal 2008 ...

Social CRM. Quando i Big Data rafforzano i legami con i clienti
I consumatori sono notoriamente da sempre alla ricerca di altri individui a loro simili, con i quali condividere giudizi e informazioni circa analoghi interessi o prodotti. Questa tendenza alla cosiddetta “omofilia” è uno dei principi chiave alla base dello sviluppo delle reti sociali. La crescente diffusione dei social media in ambiente digitale ha moltiplicato la scala del fenomeno e ha nel ...

Bilancio e controlli oltre l’austerity
Quale sistema contabile? I sistemi contabili delle aziende pubbliche sono stati oggetto di significativi cambiamenti nel corso degli ultimi decenni. In particolare, le riforme ispirate al New Public Management hanno posto l’accento sulla necessità di rinnovare i sistemi contabili per responsabilizzare le aziende pubbliche e i loro dirigenti. In una fase successiva (public governance) è stato ...

The resurgence of M&A. Interview with Mr. Gregg Lemkau, Global Head M&A Goldman Sachs
Dear Mr. Lemkau, 2014 seems a very good year for M&A. Recent announced mega deals (see, for example, in the Cable TV, social media and pharmaceutical business) have opened the year in a risk on mood for corporations and investors. Can you please give us your point of view about the driving forces behind this renewed upward trend? We are certainly seeing a resurgence of M&A activity in ...

L’impatto dei Big Data Analytics sulle decisioni manageriali. Stato dell’arte e prospettive in ambito europeo
Da qualche anno il tema dei Big Data e delle analisi quantitative avanzate realizzabili grazie alla loro disponibilità ha acceso il dibattito tra responsabili IT, top manager delle principali funzioni interessate (Marketing, Finanza e Logistica) e analisti esperti di data mining[1]. Come è noto, il termine Big Data descrive metodi e tecnologie per il caricamento, lo storage e l’analisi di grandi ...

La PA che vogliamo. Un contributo di analisi e proposte
Volere non significa potere: senza un’idea di quali amministrazioni pubbliche vorremmo, tuttavia, è difficile tracciare un percorso per una delle più grandi sfide del nostro paese, vale a dire riformare la pubblica amministrazione (PA) per renderla motore e non freno per lo sviluppo. Con questa premessa, il 20 febbraio 2014 si è svolto il convegno annuale di OCAP (Osservatorio sul Cambiamento ...

Pension Funds’ Long Term Investment: A Huge Potential Demand. Interview with Mr. Raffaele Della Croce, Lead Manager, Long-term Investment Project, OECD
Looking back at the past few years, the spectrum of possible interested investors in infrastructure is now much broader. Can you please provide an overview of the different channels to infrastructure investments available to the private sector? Infrastructure can be financed using different capital channels. The evolution of the capital markets shows that financial innovation develops new financial ...

L’impatto degli intangibili sul controllo di gestione
Introduzione: intangibili ed evoluzione del sistema di controllo Può anche essere vero che le risorse intangibili sono sempre state critiche nella gestione aziendale. Marchi, brevetti, qualità della relazione con la clientela: tre dei principali intangibili delle imprese odierne erano infatti risorse di rilievo anche per le imprese del passato. È però altrettanto vero che mai come oggi, ...