Ricerca

Documenti trovati: 2
Articolo rivista (E&M - 2019/1) Caselli Stefano, Chiarella Carlo, Gatti Stefano, Gigante Gimede

Perché le imprese italiane si quotano (e perché no)

Tra le imprese dei Paesi avanzati, quelle italiane risultano in media meno propense ad affrontare il processo di quotazione, a causa della micro-struttura del tessuto industriale e imprenditoriale italiano, costituito prevalentemente da imprese di piccole dimensioni quasi esclusivamente dipendenti dal credito bancario.#Un’analisi delle determinanti della scelta di quotazione delle imprese italiane ...

Articolo rivista (E&M - 2018/5) Ruozi Roberto

PIR tra realtà e aspettative

I PIR, piani individuali di risparmio a lungo termine, sono stati introdotti nel nostro ordinamento dalla legge di bilancio per il 2017 con il fine specifico di favorire, attraverso agevolazioni fiscali, l’investimento dei risparmiatori retail italiani in strumenti finanziari emessi da imprese italiane, e specialmente da PMI. Nel primo anno di funzionamento, la raccolta dei PIR è cresciuta in modo ...