Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2018/3) Leone Ludovica

Improvvisazione e management: indagine sui grandi chef italiani

Nonostante negli ultimi anni la letteratura di management abbia prodotto numerosi e significativi contributi sull’improvvisazione, ancora oggi nel parlare comune in impresa l’improvvisazione è considerata quasi unicamente come una modalità di problem-solving cui ricorrere in casi di emergenza. In realtà è un fenomeno complesso che merita un approfondimento maggiore, data anche la sua potenzialità ...

Articolo rivista (E&M - 2019/3) Cappetta Rossella, Del Conte Maurizio

Per la formazione servono buone politiche

Senza un sistema di formazione continua, una parte della comunità smette di formarsi al termine del ciclo di istruzione formale e si ritrova velocemente con competenze di base insufficienti. In Italia, a dispetto dei numerosissimi dibattiti teorici sul tema, di formazione se ne fa ben poca. La formazione è anche una leva per le imprese per agire la propria responsabilità sociale e generare valore ...

Articolo rivista (E&M - 2001/6) Preti Paolo, Puricelli Marina

Resistenze ed errori nel processo di delega imprenditoriale

L’articolo si propone di spiegare la limitata diffusione della delega imprenditoriale, intesa come trasferimento di responsabilità decisionale dall’imprenditore ai suoi collaboratori, nel contesto nazionale delle piccole e medie imprese.#L’analisi dei principali contributi manageriali sul tema, suffragata dall’esperienza e dalla conoscenza della realtà aziendale italiana, ha consentito di ...