Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2023/2) Lenzi Antonio

Ripensare il Reddito di Cittadinanza

Le misure di contrasto alla povertà, dal Reddito di Inclusione al Reddito di Cittadinanza, e le politiche attive del lavoro sono costellate da percorsi accidentati e frammentati, anche in virtù del decentramento amministrativo che delega alle Regioni il compito di promuovere le iniziative per il lavoro. Spesso penalizzate dalla mancanza di coordinamento a livello nazionale, tali misure risultano ...

Articolo rivista (E&M - 2023/2) Bertolini Sonia, Borgna Camilla, Romanò Sara

Giovani e lavoro. Una questione cruciale

I redditi da lavoro, soprattutto tra i giovani, sono troppo bassi e/o intermittenti. L’occupazione professionale, quindi, non è più una garanzia rispetto al rischio di povertà. La riforma del Jobs Act del 2015 ha incrementato l’occupazione ma a scapito della sicurezza sociale dei lavoratori: lo spettro della disoccupazione e il percorso professionale costellato da carriere frammentate sono ...

Articolo rivista (E&M - 2023/2) Perretti Fabrizio

Poveri ma… poveri

Il famoso film di Dino Risi, Poveri ma belli, è del 1956. Ne seguiranno altri due, a comporre così una trilogia[1] in cui la povertà viene richiamata esplicitamente nei titoli, ma è associata ‒ a differenza del cinema neorealista ‒ al genere della commedia. L’Italia degli anni Cinquanta è un Paese povero che è appena uscito dalla devastazione e dalla distruzione materiale della Seconda ...

Articolo rivista (E&M - 2023/3) Perretti Fabrizio

La rieducazione sentimentale delle imprese

Il 20 aprile scorso è avvenuto il lancio sperimentale di Starship, il razzo più potente mai costruito, che dovrebbe riportare l’uomo sulla luna e forse su Marte. Il lancio è stato seguito in diretta da milioni di persone e ha avuto una copertura mediatica molto elevata. A pochi minuti dal decollo, il razzo ha però perso il controllo ed è stato fatto esplodere. Nella ormai lunga storia dei voli ...