Ricerca

Documenti trovati: 15
Articolo rivista (E&M - 2022/4) Morri Giacomo, Benedetto Paolo

Le grandi trasformazioni del settore commerciale

In Italia, uffici, hotel, retail e logistica assorbono la maggioranza degli investimenti nel commercial real estate e stanno oggi affrontando importanti sfide. Gli uffici, trasformati dalle nuove metodologie di lavoro ibrido, hanno visto un’evoluzione nell’offerta del prodotto e nei servizi associati; gli hotel, le strutture più impattate dalla pandemia, rappresentano tuttavia le struttere a ...

Articolo rivista (E&M - 2022/4) Morri Giacomo, Benedetto Paolo, Al Salhi Muhannad, Catella Manfredi, Dal Pastro Alexei

Gli uffici cambiano gli investimenti anche

Il settore uffici rappresenta la porzione più significativa nell’ asset allocation degli investitori istituzionali e il comparto più influenzato dalle nuove modalità di lavoro da remoto. Le nuove esigenze lavorative stanno dunque portando a una modifica della domanda degli spazi e delle caratteristiche fisiche dei nuovi immobili, ma anche dell’offerta, con soluzioni tecnologicamente sempre ...

Articolo rivista (E&M - 2022/4) Morri Giacomo, Basterrechea Chema, Keller Stefano, Schiavo Giampiero

L’esperienza cliente cuore dell’hospitality

L’avvento di nuovi player e le conseguenze della pandemia hanno imposto al settore dell’hospitality radicali cambiamenti, imponendo una risposta decisa da parte degli operatori. In tale conteso, l’edificio ha un ruolo centrale per la qualità dell’esperienza del cliente, sia per la parte riconducibile all’impiantistica, sia per quella legata all’esperienza di prenotazione o alle fasi di ...

Articolo rivista (E&M - 2022/4) Morri Giacomo, Sandberg Joachim, Véron Eric

Retail e logistica due facce della stessa medaglia

L’avvento di nuovi player e le conseguenze della pandemia hanno imposto al settore dell’hospitality radicali cambiamenti, imponendo una risposta decisa da parte degli operatori. In tale conteso, l’edificio ha un ruolo centrale per la qualità dell’esperienza del cliente, sia per la parte riconducibile all’impiantistica, sia per quella legata all’esperienza di prenotazione o alle fasi di ...

Articolo rivista (E&M - 2020/3)

Il comparto alberghiero in Italia

Dal 2005 al 2019 gli investimenti immobiliari nel settore alberghiero italiano sono passati da 494 milioni di euro a 3.250 milioni, segnando un incremento totale del 557 per cento. Forte di numeri estremamente incoraggianti, nell’ultimo quindicennio il settore si è però dovuto difendere dagli effetti della crisi del 2008.