Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2019/1) Caselli Stefano, Chiarella Carlo, Gatti Stefano, Gigante Gimede

Perché le imprese italiane si quotano (e perché no)

Tra le imprese dei Paesi avanzati, quelle italiane risultano in media meno propense ad affrontare il processo di quotazione, a causa della micro-struttura del tessuto industriale e imprenditoriale italiano, costituito prevalentemente da imprese di piccole dimensioni quasi esclusivamente dipendenti dal credito bancario.#Un’analisi delle determinanti della scelta di quotazione delle imprese italiane ...

Articolo rivista (E&M - 2003/2) Saviolo Stefania

Servono alla moda italiana i gruppi multibusiness e multibrand?

Il rischio è che nel dualismo tra esclusività e accessibilità vinca, in realtà, la diffusione massiccia di prodotti “transgenici”, diversi nella forma ma con lo stesso sapore. Commento all’articolo “Competizione economica e competizione simbolica: un modello di successo per il Fashion System”.

Articolo rivista (E&M - 2002/6) Cristofoli Daniela, Zerbini Fabrizio

Privatizzazioni e corporate governance. Il caso delle imprese pubbliche locali quotate

Questo articolo si propone di esaminare la struttura di corporate governance delle imprese pubbliche locali quotate alla Borsa Italiana. L’esame viene condotto sulla struttura formale, indagando le modalità di costituzione e di funzionamento dei due principali organi di governo, l’assemblea e il consiglio di amministrazione, e verificando l’esistenza di procedure che ne regolamentino il funzionamento. ...

Articolo rivista (E&M - 2006/5) Dallocchio Maurizio, Lucchini Gianluigi, Anatriello Marco

Il ruolo degli hedge funds nelle operazioni di corporate restructuring

Il lavoro si propone di fornire evidenze a supporto della tesi secondo cui gli hedge funds (HF) sono in grado di svolgere un ruolo attivo nelle operazioni di corporate restructuring ed eventualmente di instaurare “interazioni costruttive” con il management team delle imprese in cui investono. Dalla ricerca effettuata emerge l’esistenza di alcune strategie, segnatamente event driven / special ...