Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2006/1) Capizzi Vincenzo

Investment banking: un settore con elevata varietà di prodotti, operatori e business model

Affrontare la competizione nell’investment banking implica una chiara definizione delle aree strategiche d’affari cui si vuole accedere e decisioni coerenti circa competenze, processi produttivi e assetti strutturali che devono caratterizzare gli intermediari finanziari.

Articolo rivista (E&M - 1997/6) Cappellini Giuseppe, Gatti Stefano

Il settore del project finance in Italia. Situazione attuale e prospettive future

Di project finance si è cominciato a parlare in Italia solo da qualche anno, più sulla scia dei problemi della finanza pubblica che non per un’autonoma scelta imprenditoriale di costruttori e finanziatori. In sostanza, le prospettive di sviluppo del settore in Italia sono condizionate dall’impegno che la Pubblica Amministrazione metterà nell’approntamento di un quadro normativo e regolamentare ...

Articolo rivista (E&M - 2008/5) Vecchi Veronica

Project Finance e investimenti sanitari: chi guadagna?

Il project finance è uno degli strumenti di finanziamento che un’azienda può scegliere nell’ambito delle decisioni relative a finanziamenti e investimenti. Obiettivo di questo articolo è analizzare gli impatti del project finance sull’equilibrio di lungo periodo delle aziende sanitarie. Gli elementi di criticità riscontrati nel Regno Unito e in Italia non sono da ricondurre a carenze tecniche ...