Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2003/5) Steccolini Ileana

Sistemi informativi e principi contabili per gli enti locali: linee evolutive e criticità

Lo sviluppo di principi generali per la rendicontazione esterna della performance reale può contribuire alla trasparenza delle PA riducendo anche il rischio di manipolazione dell’informazione.

Articolo rivista (E&M - 1999/4) Berruti Federico

Modelli logico-applicativi nel calcolo del cash flow

Nelle operazioni di credito a medio-lungo termine o di finanza straordinaria il calcolo del cash flow assume grande rilevanza. I Princìpi Contabili sono il più autorevole punto di partenza metodologico per l’analisi finanziaria dei dati di bilancio storici, ma presentano dei limiti. Per superarli è necessario dotarsi di un modello logicoapplicativo che consenta di calcolare un flusso generato ...

Articolo rivista (E&M - 2003/1) Antonelli Valerio, D’Alessio Raffaele

Il falso in bilancio. Osservazioni su alcuni riflessi del decreto legislativo 11 aprile 2002, n. 61, sul governo dell’azienda

La riforma della disciplina del falso in bilancio incide su numerosi aspetti della vita delle aziende italiane, tra i quali, nell’articolo, si segnalano quelli legati all’area di governo. Da un lato, infatti, è ragionevole attendersi una crescita dei costi di agenzia che gli azionisti dovranno sopportare per controllare i report, periodici e annuali, con i quali il management regola i rapporti ...