Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2005/6) Gattai Valeria

Cina o sudest asiatico? Storia della delocalizzazione produttiva italiana

Quali opportunità di business hanno saputo cogliere i nostri imprenditori in questa regione del mondo? Quali modalità sono state privilegiate nel processo di delocalizzazione produttiva? Esistono differenze sostanziali nelle strategie implementate in Cina e Sudest Asiatico?

Articolo rivista (E&M - 2016/5) Ascari Raoul

Le multinazionali alla prova del rischio paese

Nelle imprese multinazionali, la decisione di investimento viene presa sulla base del confronto tra il rendimento atteso e il rischio paese. Quest’ultimo, tuttavia, non può essere descritto tramite un indicatore preconfezionato, a causa della molteplicità di eventi da prendere in considerazione e del suo diverso impatto sui vari agenti economici. Tra le principali tipologie di rischio paese vi ...

Articolo rivista (E&M - 1999/5) Amigoni Franco, Dossi Andrea, Dominici Christian

Multinazionali: la deducibilità dei costi dei servizi infragruppo. Condizioni e presupposti di deducibilità dei costi per servizi sostenuti da un'unità centrale in favore di una consociata italiana

I mezzi a disposizione dell’impresa multinazionale per generare maggior valore richiedono di coordinare una fitta rete di scambi di prodotti, servizi e informazioni tra le diverse unità operative; tali rapporti rientrano nella complessa normativa del transfer pricing. In particolare, i costi sostenuti presso certe filiali o presso la capogruppo possono essere ri-addebitati alle diverse filiali ...