Ricerca

Documenti trovati: 6
Articolo rivista (E&M - 2019/1) Pasini Paolo, Pozzoli Elisa

Lo smart store tra esperienza fisica e digitale

Per smart store si intende un punto vendita intelligente e semplice, che grazie anche (ma non solo) all’uso delle tecnologie digitali propone una customer experience snella e coinvolgente, in cui l’acquirente trova i prodotti di suo interesse nel minor tempo possibile e sperimenta un’esperienza d’acquisto soddisfacente.#Da una ricerca condotta tra alcuni consumatori italiani in punti vendita ...

Articolo rivista (E&M - 2020/1) Galano Dina

I top manager sono bravi manager?

Secondo lo studio Bravi Manager Bravi di Federmanager la rivoluzione digitale sta sovvertendo molte delle dinamiche aziendali consolidate nel tempo. I manager sono dunque chiamati a governare tale trasformazione e contestualmente a proporre una visione aziendale che diventi narrazione collettiva, affinché competenze e potenzialità dei singoli possano portare risultati ripetuti nel tempo.

Articolo rivista (E&M - 2002/4) Donna Giorgio, Lo Sardo Antonino, Galliano Michele

Un “orchestrator” nell’abbigliamento. Il caso Basicnet

L'orchestrator non è un ruolo riservato a tutti. Il difficile compito di coordinare e mantenere uniti i vari pezzi della catena del valore richiede competenze complesse e una conoscenza approfondita delle singole componenti del network e del meccanismo di scambio delle informazioni al suo interno. I vantaggi che possono derivare alle imprese che seguono questo modello sono abbastanza evidenti. Concentrando ...

Articolo rivista (E&M - 2016/3) Venzin Markus

Come leggere la digital transformation

La rivoluzione digitale non sta investendo solo le aziende: sono le persone che devono cambiare

Articolo rivista (E&M - 2016/3) Saviozzi Francesco, Salviotti Gianluca, Autera Simone

Networked digitization. L’unione fa la forza

Anche a causa di un sistema di interventi inadeguato, il processo di digitalizzazione delle PMI italiane procede a rilento. All’approccio tradizionale basato sul sussidio si deve sostituire un modello di networked digitization, centrato sulla trasformazione digitale delle relazioni e dei processi economici condivisi a livello di filiera/distretto. Iniziative sperimentali di integrazione digitale ...

Articolo rivista (E&M - 2022/4) Beltratti Andrea, Bezzecchi Alessia, Adduci Pietro, De Albertis Regina

Nuove esigenze abitative e risposte del mercato

L’economia delle piattaforme sta profondamente modificando l’intero settore del real estate. Sulla spinta di una domanda cambiata in termini di protagonisti, la digitalizzazione del settore ha imposto una nuova concezione del processo di vendita, all’interno del quale convivono sempre più spesso esperienza online e offline. Importanti evoluzioni si sono verificate durante le fasi di acquisto ...