Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2016/1) Ruozi Roberto

Luci e ombre delle valute virtuali: il caso Bitcoin

Le valute virtuali sono frutto dell’evoluzione della società e, in particolare, dell’evoluzione tecnologica e finanziaria. In questo panorama innovativo esse si sviluppano con una velocità superiore a quella dei regolatori, che quindi si trovano in relativo affanno e stanno facendo di tutto per porle sotto la loro vigilanza. Un mercato come quello di Bitcoin è tuttavia difficilmente governabile, ...

Articolo rivista (E&M - 2005/6) Ruozi Roberto

Quella che avrebbe dovuto essere una storia di concentrazione bancaria

L e recenti vicende della Banca Popolare Antoniana Veneta avrebbero dovuto essere un tipico caso di concentrazione bancaria. I passaggi di azioni erano iniziati tempo fa senza particolari clamori fino a quando i maggiori acquirenti (due importanti gruppi bancari) si avvicinarono al possesso azionario posto come limite per far scattare l’obbligo di un’offerta pubblica di acquisto per assicurare ...

Articolo rivista (E&M - 2002/2) Sironi Andrea

Regole più severe per il prossimo ciclo di borsa. Intervista a Marco Onado

Il caso Enron è l’11 settembre dei mercati perché ha messo a nudo la vulnerabilità del sistema americano, ma molti sono i casi simili, anche se meno clamorosi, scoppiati negli ultimi mesi sui due lati dell’Atlantico. L’azione preventiva fondamentale non può che essere svolta dagli stessi intermediari, che hanno finora operato in una logica di massimizzazione del business piuttosto che di ...