Ricerca

Documenti trovati: 340
Articolo rivista (E&M - 2011/01) Francione Marisa

Quando la leadership è donna. Intervista a Mara Carfagna, ministro per le Pari Opportunità

Una premessa a questa intervista. Son ben lontana da quello che si potrebbe definire una femminista. Qualunque cosa essere una femminista voglia dire. E – la premessa vale per un’intervista che potrebbe avere una chiave di lettura politica – devo anche dire che, per formazione e convinzione, il mio sistema di valori e le mie idee sono distanti da questo esecutivo. Qualunque cosa questo voglia ...

Articolo rivista (E&M - 2014/05) Cuomo Simona, Mapelli Adele

Il lavoro agile: i risultati della sperimentazione del progetto del Comune di Milano

“Fifty years ago computers were absent from office life… In 50 years time things will be much the same. There will be no machines on our desktops.” Financial Times, “The Office is future-proof, Special Report on the Future of Work”, Monday September 27, 2004 Il “lavoro agile” (agile working o smart work) è una nuova organizzazione del lavoro che, nel coniugare pratiche ...

Articolo rivista (E&M - 2015/04) Soda Giuseppe

Capitale umano comunque al centro. Intervista ad Alessandro Mio e Umberto Panizzi

In quali aspetti e su quali componenti dell’intero sistema di gestione del personale agiranno le nuove norme sul lavoro previste dal Jobs Act? Avranno, limitatamente all’Italia, un effetto sulla people strategy?   Alessandro Mio (Direttore Risorse Umane e Comunicazione Corporate del Gruppo FIAMM) La forte spinta sul contratto a tempo indeterminato, bilanciato con il meccanismo delle ...

Articolo rivista (E&M - 2014/04) Barbieri Marta, Bellè Nicola, Girosante Giorgia

Human resource management: elementi per una riforma

La riforma della PA è sempre più spesso al centro del confronto politico e nell’agenda dei vari governi; tra le costanti del dibattito, il ripensamento del pubblico impiego che, negli ultimi anni, è stato gestito secondo logiche di contenimento della spesa. Riduzione del turnover e blocco della contrattazione sono de facto le azioni che dal 2009 hanno qualificato la people strategy dei dipendenti ...

Articolo rivista (E&M - 2011/04) Crisci Lorenzo, Baione Osvaldo M.

Anatomia di un deal: l'operazione Mutti

Anatomia di un deal. L ’operazione Mutti Inquadramento dell’operazione: le motivazioni dell’investimento Mutti spa, nota azienda di Parma specializzata nella lavorazione del pomodoro, è leader sul mercato italiano con una gamma completa di prodotti che comprende pelati, passata, concentrato di pomodoro e recentemente sughi pronti a base di verdure. Fondata nel 1899 da Marcellino Mutti, ancora ...

Articolo rivista (E&M - 2014/02) Puricelli Marina

L’azienda come comunità: il caso Ghelfi Ondulati SpA

Certe imprese possono anche essere un luogo di vita, un ambito di incontro tra persone e destini, delle comunità di uomini e donne che si trovano a fare un pezzo di strada insieme. “Questa che vi racconterò è una storia, una storia di uomini e di montagne, e siccome non è la mia storia, ma la storia di gruppo di persone, per rispetto mi defilo dal ruolo di protagonista e mi approprio di quello ...

Articolo rivista (E&M - 2011/02) Francione Marisa

L’industria che fa volare l’Italia. Intervista a Pier Francesco Guarguaglini, Presidente e amministratore delegato di Finmeccanica

Negli ultimi anni il Gruppo Finmeccanica ha subito profonde trasformazioni che, attraverso una politica di acquisizioni, hanno costruito un gigante italiano tra i primi dieci player mondiali nell’aerospazio, difesa e sicurezza (oltre a essere il primo gruppo industriale italiano nel settore dell’alta tecnologia). L’attuale assetto del Gruppo è prevalentemente focalizzato sulle macroaree “elicotteri”, ...

Articolo rivista (E&M - 2011/03) Pennarola Ferdinando, Annushkina Olga

Uscire dalla crisi reinventando il business. Il contributo della consulenza

Questo forum è una tappa della ricerca “Uscire dalla crisi” realizzata dal Centro di Ricerca EntEr dell’Università Bocconi con la sponsorship di Ernst & Young.   La crisi del 2008-2010 lascerà un segno: ripristinato il punto di equilibrio, poche cose ritorneranno come erano prima. Tra i tanti cambiamenti in atto, in questo forum si esamina il rapporto tra le imprese della consulenza ...

Articolo rivista (E&M - 2011/05) Francione Marisa

Riprendiamoci il futuro. Intervista a Luca Cordero di Montezemolo

“Questo non è il paese per il quale abbiamo lottato durante la Resistenza.” A dirlo è stata, qualche mese fa, una partigiana di 99 anni. Mentre Massimo Rendina (Partigiano Comandante Brigata Garibaldi, 91 anni) aggiunge che l’Italia che volevano “non assomiglia per niente a questa, perché non c’è giustizia sociale. E non c’è soprattutto l’attribuzione ad ogni persona di potersi ...

Articolo rivista (E&M - 2014/04) Valotti Giovanni, Fattore Giovanni

La rivoluzione della PA con la PA è possibile. Intervista al ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia

L’intervista è stata rilasciata il 20 maggio 2014.   Ministro, in base al suo recente ruolo e anche alla sua esperienza politica più generale, qual è la sua diagnosi della pubblica amministrazione italiana? È veramente profondamente malata?   Non mi piacciono le espressioni apocalittiche come quella di una PA “profondamente malata”, che forse fanno effetto ma dicono ...