Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2001/4) Lelli Silvia

Il G8 e la sfida internazionale del digital divide

Il digital divide, “divario digitale”, fa riferimento alla disparità generata dalla possibilità di accesso a tecnologie e risorse dell’informazione e della comunicazione (ICT) da parte di individui, famiglie e imprese; sotto osservazione sono Internet e la “digitalizzazione” dell’economia, che ha progressivamente differenziato e allontanato individui, famiglie, strati sociali, gruppi ...

Articolo rivista (E&M - 2001/4) Mandelli Andreina

La multidimensionalità del digital divide

La visione romantica sugli effetti dello sviluppo tecnologico sulla società, che quando si applica alla dimensione economica si traduce nella visione di un consumatore che riprende tutto il suo potere dalle mani delle imprese, è da sempre contrastata da chi pensa che le cose siano un po’ più complesse (se non negative). Alcuni autori si chiedono se questa innovazione porti davvero con sé una ...

Articolo rivista (E&M - 2003/3) Mele Valentina

Paradigmi e progetti di e-government: l’impatto delle ICT sul settore pubblico

Una riflessione sugli impatti delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione sulla Pubblica Amministrazione riveste un duplice interesse. Da una parte, l’avvento delle ICT determina cambiamenti rilevanti nell’organizzazione e nei sistemi di funzionamento delle aziende composte pubbliche; dall’altra, il governo ricopre un ruolo fondamentale come attore e regolatore dell’economia ...

Articolo rivista (E&M - 1999/1) Manfredi Francesco

Progettare un modello etico per le comunità dell’information society. Il contributo del settore non profit

La mancanza di condivisione dei valori sui quali si fondano le comunità appare come un fattore di ostacolo al loro stesso sviluppo. Per questo, anche alla luce delle innovazioni portate dall’evoluzione dell’ information technology, diventa fondamentale una profonda riflessione in chiave neo-contrattualista sul rapporto tra teoria evolutiva e teoria delle scelte etiche. Questo approccio permette ...