Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2012/01) Baglieri Enzo, Bruno Marcos, Vasconcellos Eduardo, Grando Alberto

Innovazione tecnologica e multinazionali: gli headquarters contano ancora?

Nei processi di innovazione sviluppati in contesti globali si sono determinati cambiamenti inattesi nelle dinamiche tra headquarters e subsidiary che hanno contribuito a generare un nuovo flusso nel processo di innovazione, denominato reverse innovation. Questo articolo si prefigge di indagare l’impatto della reverse innovation nel settore automobilistico, attraverso l’osservazione delle esperienze ...

Articolo rivista (E&M - 2001/4) Caputo Mauro, Zirpoli Francesco

Relazioni cliente/fornitore: nuovi scenari nel settore automobilistico italiano

Le spinte verso la lean production e la lean supply hanno contribuito a modificare radicalmente l’organizzazione del settore automobilistico. In particolare, nell’ultima decade si è assistito alla tendenza marcata dei produttori automobilistici verso lo snellimento del proprio core business attraverso la delega a fornitori competenti della progettazione, industrializzazione e produzione di gran ...

Articolo rivista (E&M - 2011/06) Songini Lucrezia, Gaiardelli Paolo, Pezzotta Giuditta, Resta Barbara

La servitization nel settore del veicolo industriale. Implicazioni, vantaggi, problematiche

Questo forum nasce dall’attività di ricerca effettuata nell’ambito del Focus Group Veicoli Industriali, ASAP Service Management Forum, Sezione Automotive (www.asapsmf.org), che vede coinvolti rappresentanti delle principali imprese del settore veicoli industriali e di istituzioni universitarie, con la partecipazione di Mobil Delvac. Il testo introduttivo è di Lucrezia Songini e Paolo Gaiardelli. ...