Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2006/6) Preti Paolo

Caprai SpA: un caso di successione generazionale ben riuscita

Un ingrediente necessario sta nel porre l’accento sulla realizzazione umana e professionale degli attori coinvolti. La successione generazionale deve dunque sempre essere un incontro tra due libertà nell’interesse dell’impresa. Nel caso qui raccontato ciò si è concretizzato in una continuità imprenditoriale tra padre e figlio, e in una discontinuità d’azienda.

Articolo rivista (E&M - 2000/6) Corbetta Guido, Marchisio Gaia

Imprese familiari italiane: numerose, diverse e... grandi

La capacità delle imprese di continuare a operare in un contesto strategico che cambia dipenderà anche dal contributo delle nuove generazioni.

Articolo rivista (E&M - 2000/6) Montemerlo Daniela, Alessi Michele

I patti di famiglia: uno strumento di buon governo per le imprese familiari

La consapevolezza della validità degli accordi anche da un punto di vista contrattuale costituisce un incentivo a onorarli, soprattutto nelle imprese familiari più complesse.

Articolo rivista (E&M - 2000/6) Ward John

Il processo di successione: alcune linee guida

Trasmettere una visione equilibrata dell'impresa di famiglia aiuta la generazione successiva a comprenderla e ad apprezzarla meglio.