Ricerca

Documenti trovati: 2
Articolo rivista (E&M - 2006/1) Baia Curioni Stefano

L’intrapresa culturale. Riflessioni sul rapporto tra produzione culturale e logiche di impresa

Cosa accade se le risorse pubbliche, risultato dell’azione dell’istituzione sul “mercato” politico, si rivelano insufficienti per la sopravvivenza delle istituzioni artistiche e culturali, ovvero se si manifesta un vincolo di bilancio più stringente? Accade che le istituzioni, per non subire una drastica selezione, sono costrette a costruire, in modo imprenditoriale, le loro disponibilità ...

Articolo rivista (E&M - 2006/1) Ruta Dino

Il Festival di Sanremo: interessi divergenti e alchimie organizzative

Il Festival di Sanremo nasce nel 1951 come programma radiofonico e si trasferisce in televisione solo alla quinta edizione per divenire nel corso degli anni non solo un programma musicale, ma un momento della televisione italiana in grado di combinare esperienze e persone molto diverse tra loro: la Rai, i cantanti, gli sponsor, le case discografiche, gli ospiti nazionali e internazionali, i giornalisti, ...