Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2004/2) Mele Valentina, Tozzi Valeria

Il knowledge management nella pubblica amministrazione

Il tema del KM si è affermato nell’agenda politica e nel dibattito scientifico sul management pubblico con dieci anni di ritardo rispetto al settore privato.

Articolo rivista (E&M - 2002/1) Massa Silvia, Merlino Massimo

Produzione e marketing dei servizi professionali: il ruolo del knowledge management

Per la maggior parte delle industrie nel campo manifatturiero e dell’Information Technology (IT), la qualità del servizio offerto è un importante strumento di competitività. Il rapido sviluppo della tecnologia, la competizione sempre più estesa e la clientela sempre più esigente rendono difficile la costruzione di un vantaggio competitivo basato esclusivamente sulla qualità dei prodotti fisici. ...

Articolo rivista (E&M - 2003/1) Castelli Paola

Cercasi knowledge manager. Ruoli e competenze per la gestione della conoscenza

Il knowledge manager deve assommare diversi ruoli, da quello tecnologico alla responsabilità dei contenuti e dei processi di KM, al marketing del servizio, che consiste nel promuovere il KM all’interno dell’organizzazione.

Articolo rivista (E&M - 2002/3) Bonifacio Matteo, Bouquet Paolo, Merigliano Davide

Knowledge e management: sono compatibili?

I sistemi di KM non si sono mostrati all’altezza delle aspettative. Ha ancora senso parlare di KM? E, se sì, in che modo? La nostra proposta è di considerare la conoscenza una lente attraverso la quale descrivere l’organizzazione, intesa come sistema di saperi e di processi di apprendimento locali, distribuiti, e come sistema di modelli interpretativi che guidano il modo in cui le persone percepiscono ...