Ricerca

Documenti trovati: 3
Articolo rivista (E&M - 2001/6) Lojacono Gabriella, Carcano Luana

Il Business To Consumer nel sistema arredamento: ostacoli alla diffusione e condizioni di successo

Questo articolo si propone di analizzare l’impatto delle nuove tecnologie sull’organizzazione delle attività delle imprese del sistema arredamento, con particolare riferimento al B2C.#Dall’interpretazione delle esperienze in corso emerge che si possono ottenere vantaggi più rilevanti utilizzando il web come piattaforma di marketing e comunicazione – per esempio riducendo il numero di cataloghi ...

Articolo rivista (E&M - 2001/1) Busacca Bruno, Castaldo Sandro, Cillo Paola

La gestione della multicanalità

La gestione dei conflitti tra differenti canalie le strategie di armonizzazione degli sbocchi distributivi sono tematichea lungo dibattute nella teoria e nella pratica manageriale. L o sviluppo e la diffusione delle nuove tecnologie dell ’informazion e e della comunicazione (ICT) con feriscono al dibattito grande attualità. Tali tecnologie, infatti, dischiudono per le imprese notevoli opportunità ...

Articolo rivista (E&M - 2004/3) Ancarani Fabio

On line pricing tra mito e realtà. Minaccia incombente o straordinaria opportunità?

Un mito ha accompagnato la nascita dell’economia digitale e si è diffuso in molte pubblicazioni accademiche, così come all’interno di numerose imprese nella pratica manageriale quotidiana. Tale mito è quello del frictionless commerce, ossia la credenza che l’economia digitale possa rappresentare una grave minaccia per le strategie di marketing e di pricing delle imprese. Il “mito” ...