Ricerca

Documenti trovati: 5
Articolo rivista (E&M - 2012/05) Ruozi Roberto

Luci e ombre del mercato immobiliare italiano

Chi aspettava che il 2012 fosse l’anno della ripresa per il settore immobiliare italiano è rimasto deluso. La situazione, infatti, continua ad essere critica sia nel settore delle costruzioni sia in quello delle compravendite, non facilitata dall’atteggiamento tuttora negativo del sistema bancario. Le previsioni sono difficili, ma qualche tempo sarà necessario per realizzare l’inversione del ...

Articolo rivista (E&M - 2019/1) Morri Giacomo, Benedetto Paolo

Il real estate sceglie le città

Oltre a essere un’infrastruttura fondamentale per il funzionamento delle economie, il real estate rappresenta anche un’importante quota dei risparmi degli individui sia nel caso della proprietà diretta – si pensi al residenziale – sia indirettamente, per la quota gestita da investitori istituzionali.#Sotto questo punto di vista, la competizione per l’asset allocation è sempre più tra ...

Articolo rivista (E&M - 2002/3) Morri Giacomo

Finanziarizzazione e indici del mercato immobiliare

La finanziarizzazione del mercato immobiliare favorisce la trasparenza introducendo nuovi strumenti di misurazione della performance.

Articolo rivista (E&M - 2001/1) Calcaterra Michele, Bianchi Alessandra

Il patrimonio immobiliare degli enti religiosi. Caratteristiche, criticità, direttive di gestione e opportunità di valorizzazione

Rilevanti cambiamenti hanno interessato, negli anni recenti, il mercato immobiliare: crescita di interesse, uscita dalla “stasi” del passato, legami sempre più intensi con i mercati finanziari. Tutto ciò ha portato alla diffusione di strumenti innovativi di finanza immobiliare e ha arricchito il quadro dell’offerta con figure di investitori professionali, quali i fondi immobiliari. In questa ...

Articolo rivista (E&M - 2004/4) Cenciarini Renzo A.

Dieci anni di mercato immobiliare in Italia: evoluzione e nuove attività. Intervista a Cesare Ferrero, AD di IPI SpA

L’evoluzione del mercato immobiliare dell’ultimo decennio si è manifestata sia in prospettiva di mercato sia come sviluppo della professionalità degli operatori, siano essi imprese o altre organizzazioni professionali. In sintesi, l’attività immobiliare ha avuto dieci anni di crescita continua, in termini sia di prezzi sia di dimensioni delle operazioni transate, e dei soggetti coinvolti. ...