Ricerca

Documenti trovati: 4
Articolo rivista (E&M - 2017/5/6) Mandelli Andreina

L’intelligenza artificiale, agente invisibile in azienda

Il software di intelligenza artificiale (AI) è un software che incorpora dei gradi di libertà nella costruzione dei percorsi di utilizzo e di creazione delle regole di trattamento dei dati e di azione. Da un punto di vista manageriale, le nuove tecnologie basate sull’AI offrono la possibilità di svolgere analisi su dati non strutturati e su problemi ad alta incertezza di soluzione, e di automatizzare ...

Articolo rivista (E&M - 2003/1) Ganzaroli Andrea

Distretti virtuali: lo strano caso delle comunità open source

L’innovazione è raramente il prodotto del lavoro di un team di ricercatori chiusi all’interno di un laboratorio di Ricerca e Sviluppo, ma richiede la partecipazione e il coinvolgimento attivo di una rete di imprese.

Articolo rivista (E&M - 2018/1) Paladino Lucia

Intelligenza artificiale al servizio del pricing

Tradizionalmente le aziende di moda hanno utilizzato sistemi piuttosto rigidi sia per determinare i prezzi sia nelle scelte di assortimento. La conseguenza erano produzioni e allocazioni eccessive e avanzi di stock invenduti, o al contrario stock inadeguati e mancate vendite. Negli ultimi due decenni, le logiche di pricing e product mix delle aziende della moda sono state riviste alla luce di trend ...

Articolo rivista (E&M - 2017/4) Accoto Cosimo

Intelligenza artificiale: da archivio a oracolo

L’intelligenza artificiale sta conoscendo una nuova stagione di successi, potenzialmente in grado di trasformarla in un formidabile asset competitivo a beneficio di aziende e imprese. I fattori determinanti di questo sviluppo sono la disponibilità di una potenza di calcolo crescente, di nuovi algoritmi sempre più performanti e di dati ( big data ) a supporto, prodotti in quantità inimmaginabile ...