Ricerca

Documenti trovati: 2
Articolo rivista (E&M - 2005/1) Weber Maria

La negoziazione in Cina

L’influenza dell’etica confuciana è all’origine dell’aspettativa cinese di condurre tutte le fasi della negoziazione direttamente con il top management occidentale. Troppo spesso le aziende occidentali, incuranti di ciò, preferiscono mandare, almeno alle prime riunioni, i giovani manager privi di reale potere decisionale, nell’illusione di “non perdere tempo”. È una decisione incomprensibile ...

Articolo rivista (E&M - 2005/4) Gehrke Bettina, Sportelli Margherita

Comunicazione interculturale: i cinesi preferiscono tacere

Numerosa è ormai l’aneddotica dei casi di misunderstanding tra italiani e cinesi nell’uso differente delle espressioni verbali e non verbali e, per quanto sia utile sapere che i cinesi gesticolano assai meno degli italiani o che il valore del silenzio rispetto alla parola rappresenta una delle principali differenze negli orientamenti culturali tra asiatici e occidentali, per una comunicazione ...