Ricerca

Documenti trovati: 107
Articolo rivista (E&M - 2006/5) Garzoni Antonello, Saviozzi Francesco Andrea

Strategy execution: l’importanza di controllare la realizzazione della strategia

La costruzione di un sistema di controllo strategico ha assunto sempre maggiore rilevanza a livello accademico e nella pratica aziendale. La pressione competitiva, il cambiamento del contesto ambientale di riferimento, la necessità di una visione di sviluppo dell’intera organizzazione hanno portato a vedere in alcuni strumenti integrati di misurazione della performance, come la performance pyramid ...

Articolo rivista (E&M - 2018/5) Genuardi Giulia, Della Vedova Nicole , Meini Luca

La circolarità in pratica

Tra i progetti attivati dal Gruppo Enel vi è la collocazione sul mercato europeo di 2500 milioni di green bond.

Articolo rivista (E&M - 2003/3) Spigarelli Francesca

I processi di internazionalizzazione delle PMI. Un’analisi empirica sul contesto produttivo marchigiano

La diffusione e le peculiarità dei processi di internazionalizzazione in atto presso le aziende di dimensioni minori costituiscono ambiti di analisi particolarmente interessanti per comprendere le conseguenze delle scelte aziendali sul piano dei risultati conseguiti, i possibili rischi assunti, nonché le implicazioni manageriali principali dei sentieri di crescita avviati. Per tentare di indagare ...

Articolo rivista (E&M - 2017/2) Negri Giulia

I raggi X a guardia di sicurezza e qualità

Xnext, azienda vincitrice del Bocconi Start-Up Day Award 2016, si avvale di una tecnologia innovativa basata sui raggi X per effettuare ispezioni sui singoli prodotti volte a massimizzarne la qualità e la sicurezza, con un focus sui settori alimentare, security e della circular economy. La raccolta di capitali si è caratterizzata anche per l’uso di strumenti innovativi come l’equity crowdfunding, ...

Articolo rivista (E&M - 2006/2) Preti Paolo, Puricelli Marina

Calvi SpA contro i luoghi comuni

In qualunque settore, anche nei più tradizionali, c’è spazio per realizzare una politica di nicchia, e il caso Calvi lo esemplifica molto bene. L’azienda opera da più di cinquant’anni nel settore dei profili speciali in acciaio trafilati a freddo.

Articolo rivista (E&M - 2007/4) Preti Paolo

Gefran SpA: una media impresa innovativa

La sinergia fra l’elevata specializzazione di ciascuna azienda del Gruppo e la perfetta integrabilità dei suoi prodotti è una ricercata modalità organizzativa: piccole aziende autonome per favorire la ricerca dell’estrema specializzazione di frontiera, Gruppo per garantire orizzonte comune e offerta integrata al cliente. In altri termini, strategia al centro e ricerca in periferia.

Articolo rivista (E&M - 2015/6) Solerio Chiara, Colm Laura

Ripensare il gioiello in un’ottica strategicamente creativa. La strada verso il successo di Ops Objects

La storia di un’azienda del casertano, che ha dimostrato il coraggio di reinventarsi, pur rimanendo fedele ai valori di sempre. La storia di un brand che ha rivoluzionato le regole della gioielleria. La storia di un prodotto che ha avuto la forza di imporre sul mercato un nuovo materiale. Una storia di coraggio e di successo che merita di essere raccontata. Fabio Formisano, Marketing e Communication ...

Articolo rivista (E&M - 2013/2) Pirotti Guia Beatrice

Quando la crisi diventa opportunità e a farsi spazio in Italia è un’azienda cinese. A colloquio con Enrico Ligabue

L’intervista si basa sul framework teorico sviluppato per la ricerca SDA Bocconi “Resilience”, da cui l’articolo “Come le aziende possono resistere e reagire in tempo di crisi: misurare e rinforzare la resilienza organizzativa” (Pirotti G., Venzin M., in corso di pubblicazione). Haier, l’azienda cinese diventata in meno di trent’anni leader mondiale nel settore del bianco negli ...

Articolo rivista (E&M - 2011/02) Puricelli Marina

Accordi e alleanze tra PMI: cosa imparare dalla realtà?

Questo forum rappresenta un primo momento di riflessione comune a valle di una ricerca avviata nel 2010 dalla Piattaforma PMI della SDA Bocconi che ha avuto l’obiettivo di generare conoscenza sul tema degli accordi tra piccole imprese. Le alleanze, anche e soprattutto nel biennio della crisi, sono state spesso proposte come antidoto alle difficoltà vissute dalle realtà di minori dimensioni nel ...

Articolo rivista (E&M - 2014/03) D’Amato Iolanda

Dalla dichiarazione dei redditi al controllo degli accessi per gli stadi. La ricetta del Gruppo Zucchetti per il successo

Innovazione, cambiamento, pensiero laterale, ricerca di nuove traiettorie sono le parole chiave della crescita e della strategia di diversificazione del gruppo. È mattina e a darmi il primo benvenuto nella sede del Gruppo Zucchetti, a Lodi, sono alcune sculture poste all’ingresso. Tra queste, ce ne sono due in particolare che, come avrò modo di capire di lì a poco, rappresentano in modo ...